Roma2024: derisi dalla stampa estera. Nessuno crede nelle nostre possibilità di vittoria
Il quotidiano britannico The Guardian per esempio ha sottolineato che “…A Roma i cittadini si lamentano per le buche nelle strade e per lo stato di abbandono delle antiche rovine. Quale posto migliore, allora, per ospitare l’evento più grande e costoso al mondo?” Ma anche sul fronte a stelle e strisce i commenti non sono molto lusinghieri. Il sito del portale di informazione Espn ha fatto notare che “In una situazione di economia stagnante e nel bel mezzo di uno scandalo di corruzione che sconvolge la Capitale, sarebbe irresponsabile un eventuale candidatura ai Giochi del 2020”.
In Francia infine l’Equipe ha fatto notare che “Roma è ben distante dalla vittoria, visto che la Francia e Parigi potrebbero a loro volta candidarsi”.
Roma comunque si candiderà per le Olimpiadi del 2024 e si sconterà presumibilmente contro colossi del calibro di Parigi, Berlino, Amburgo, Durban (Sud Africa) e diverse metropoli degli Stati Uniti (Los Angeles, Boston, Washington e San Francisco), oltre a Doha (Qatar) e Baku (Azerbaijan).
In attesa di conoscere i nomi dei primi dirigenti top del comitato organizzatore della candidatura di “Roma2024” (eventuale 33ima edizione dei Giochi olimpici estivi), è abbastanza chiaro che, all’estero, la nostra sfida a cinque cerchi è guardata con più di qualche dubbio (dagli addetti ai lavori), e se si cercano apprezzamenti, purtroppo, non se ne trovano.