Giuntella (PD) fiducioso sulla buona riuscita del progetto stadio dell’AS Roma

Giuntella, quali sono i tempi per avere una risposta del Consiglio di Stato?

Sicuramente il Consiglio di Stato arriverà ad una risposta prima della scadenza naturale della concessione, noi ci auguriamo nei prossimi tre-quattro mesi. Per me è comunque troppo, noi già da tempo abbiamo chiesto delle soluzioni differenti, credo che questo campo debba essere come minimo riaperto e quindi tornare all’attività normale, ma secondo me e secondo il Partito Democratico di Roma la soluzione migliore è quella di coinvolgere i privati di questa città, come nella vicenda dello Stadio della Roma o in altre situazioni. E’ stato dimostrato che coinvolgendo i privati si possono fare grandi opere, questo è uno di quei casi, bisogna coinvolgere dei soggetti privati, la stessa società della Roma potrebbe essere interessata, ed aprire una struttura grande, con campi, piscine, spogliatoi nuovi e moderni. Anche perché parliamo dell’unica grande struttura sportiva all’interno della Mura Aureliane“.

Lo Stadio della Roma: il Sindaco Marino aveva parlato di settanta giorni per arrivare alla delibera definitiva del Comune di Roma, ma siamo ben oltre; quando arriverà l’ok definitivo in modo che si possa presentare il progetto alla Regione?
Consideriamo che i tempi, per fortuna, sono dettati dalle regole, per cui comunque la Regione dovrà esprimersi entro 180 giorni dalla presentazione del progetto. Se andiamo a scalare dalla presentazione che c’è stata nella scorsa primavera e calcoliamo 180 giorni, comunque il limite è fissato entro la fine di questo inverno. La delibera in Comune verrà approvata entro dicembre, doveva essere già passata in Consiglio e adesso nei prossimi giorni sarà ricalendarizzata, ma comunque la fase più importante era quella dell’approvazione in Giunta. Arriverà poi in Regione e dalla fine di questi 180 giorni passeranno poi due anni per la costruzione. L’impegno che abbiamo insieme alla Società, per i cittadini di Roma, per i tifosi romanisti e per tutti quelli che godranno di questa struttura, è di inaugurarlo per l’estate del 2017 e quindi per i 90 anni della Roma“.

Pallotta ha parlato di maggio-giugno come tempi per la cantierizzazione, che ne pensa?
Credo che maggio-giugno 2015 sia il tempo giusto, sono convinto che il cantiere inizierà per quella data, perché siamo di fronte ad un progetto di un grande privato, che ha coinvolto grandi professionalità. Io ho avuto modo di incontrarli più volte, devo dire che finalmente c’è una grande serietà e un grande investitore straniero che mette un miliardo e cinquecento milioni di dollari di investimento in questo città. Sono sicuro che i tempi saranno rispettati e che si partirà verso fine primavera, inizio estate 2015, per chiudere nell’estate del 2017 e fare il calcio d’inizio per quella data“. (fonte: PagineRomaniste.com)

Tommaso Giuntella presidente del PD di Roma è intervenuto sul portale “PagineRomaniste.com” per illustrare il suo pensiero in riferimento al progetto di sviluppo dello stadio dell’AS Roma. 

Previous post

DL stadi: l'analisi dei punti più' importanti del provvedimento governativo

Next post

Lega Volley Femminile: nasce l'app del 70° Campionato Master Group Sport Volley Cup

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis