Piazza di Siena – I dati record del sito ufficiale
Anche la 78° edizione dello CSIO romano non sfugge alle nuove regole della comunicazione on line. Lo dimostra il numero degli accessi al sito della manifestazione www.piazzadisiena.com. Da lunedì 24 a sabato 29 maggio 35 mila persone hanno sfogliato ben 81 mila pagine, per scoprire curiosità e informazioni, leggere i risultati delle gare, informarsi sul programma del concorso.Dallo scorso anno il numero dei visitatori è cresciuto del 20%, con una punta massima di visite nella giornata delle coppa delle nazioni (venerdì 27) di oltre 10 mila accessi. Un dato che assume ancora più risalto, se si pensa che prendendo in esame lo steso periodo del 2004, l’incremento raggiunge la percentuale del 205%. Ed è da notare come il 35% dei contatti (10 mila) arrivi dall’estero (Olanda, Polonia, Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Stati Uniti) e che la metà di loro (48%) ha aggiunto il sito di Piazza di Siena all’elenco dei suoi siti preferiti.
“Il web è uno degli elementi in grado di contribuire al successo di una manifestazione e su cui misurare l’interesse raccolto tra il pubblico – ha spiegato Alessando Maspes, responsabile Infront e organizzatore del concorso – Anche da questo punto di vista lo CSIO romano presenta cifre di tutto rispetto, che ci dicono come attorno alle gare di Villa Borghese si sia creata una vera comunità d’interessi. Lo confermano su Facebook, il gruppo amici di Piazza di Siena. Sono diventati 2mila in solo 5 giorni di presenza in rete.”
Informazioni chiare, facilmente accessibili e, soprattutto, in tempo reale. Basta un clic del mouse del nostro computer o schiacciare un tasto del nostro telefonino, per essere immediatamente aggiornati su quanto ci interessa.