Sport.Federazioni

Olimpiadi – Approvato il budget di previsione per i Giochi

Il Consiglio di amministrazione del Toroc, riunitosi oggi a Torino, presso la sede di corso Novara, ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione per i Giochi Olimpici: sono previsti costi per 1.223 milioni di euro, ricavi per 1.182 milioni di euro e, allo stato attuale, un disavanzo di 41 milioni di euro la cui copertura è garantita dalla città di Torino.

"Ancora una volta – ha spiegato il presidente del Toroc Valentino Castellani – gli enti locali hanno dimostrato un grande impegno: a loro va il mio ringraziamento per gli sforzi compiuti in queste settimane per trovare le modalità tecnico-giuridiche, che hanno permesso di ottenere il risultato odierno. Un ringraziamento particolare va alla città di Torino e alla regione Piemonte per le garanzie finanziarie".

L’onorevole Pescante ha inoltre aggiornato sugli sviluppi della lotteria istantanea "Gratta e Vinci", che avrà cinque emissioni dedicate a Torino 2006 per un valore complessivo di 20 milioni di euro, e che potrebbero aumentare sino a otto emissioni. Il sindaco Chiamparino ha confermato la sponsorizzazione del gruppo AEM (Azienda Energetica Metropolitana Torino SpA) per un valore di 4 milioni di euro in qualità di "sponsor ufficiale" e di AES (Azienda Energia e Servizi Torino) per un valore di 1 milione di euro in qualità di "fornitore ufficiale".

Il vicepresidente della Regione Piemonte, Susta, ha confermato la sponsorizzazione da 20 milioni di euro – già annunciata la scorsa settimana e che consentirà alla Regione di usare il marchio olimpico fino al termine del 2006 – e ha garantito l’impegno finanziario a fianco della città di Torino nei confronti dell’organizzazione dei Giochi. Il direttore generale Vaciago, infine, ha sottolineato che l’andamento della vendita dei biglietti prosegue secondo le previsioni. Il budget per la biglietteria inserito all’interno del bilancio di previsione è di 64 milioni di euro, coperto già all’81% dalle vendite finora realizzate. "Una previsione prudenziale – ha detto – che siamo certi di superare".

Previous post

Media - Nasce "Sport Club", prima "free press" mensile dedicata al mondo dello s

Next post

Sport&Diritto - Si apre oggi a Milano la causa "Quelli che il calcio..."

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis