Olimpiadi
Sport&Affari – Parte la “corsa” all’oro di Londra2012
Secondo quanto riferito in una recente intervista al China Daily da parte del management del Locog (Comitato organizzatore olimpico londinese), i prossimi Giochi estivi (XXX edizione) non supereranno i 9.3 miliardi di sterline (11.7 miliardi di Euro). Due miliardi di sterline saranno coperti con l’attivazione di una Lotteria di Stato,
Lobdra2012 – Skandia pronta all’edizione 2012
Ora conclusa l’esperienza cinese con 4 medaglie d’oro, 1 di bronzo ed 1 d’argento, in 11 classi, Skandia e la Royal Yachting Association, si preparano all’evento casalingo in programma tra 4 anni proprio a Londra. Da sottolineare il ruolo di Accenture nella programmazione delle attività di tutte le Federazioni inglesi
Olimpiadi – Chelsea Fc: pronti a supportare Londra2012
Il Sindaco Boris Johnson ha infatti lanciato il programma " Call for Ideas ", che chiede a tutti gli attori sportivi della città di annunciare tutte le iniziative volte a raccogliere l’eredità dell’ultima edizione cinese, lavorando per la riuscita di Londra2012. Il Chelsea in occasione di Pechino2008 è stato nominato "ambasciatore"
Ultim’ora – Baldini parte male nella prova maschile della maratona
Non è la giornata di Stefano Baldini, oro nella maratona maschile di Atene2004, questa mattina a Pechino. Il forte maratoneta azzurro non è riuscito ad entrare subito in gara e già ai primi cinque km aveva un ritardo di 50 secondi. Oggi sono presenti 98 atleti in rappresentanza di 57
Olimpiadi – Ancora tre opportunità di medaglia per l’Italia
Dopo il 12imo posto di Stefano Baldini, che ha annunciato ufficialmente il ritiro, l’Italia si gioca ancora nell’ultima giornata di gare di Pechino tre diverse opportunità di medaglia. Con Roberto Cammarelle nella boxe (oro o argento), con l’Italvolley maschile (attualmente in programma per al massimo il bronzo) e con la
Sport&Spot – Promossi e bocciati in immagine ai Giochi
Per un atleta olimpico i Giochi possono valere molto più di una medaglia. Questa potrebbe essere la sintesi di Pechino2008, che si chiuderà domenica con la prova della maratona maschile. I record, gli allori, restano negli annali, ma al ritorno in patria, per chi ha vinto o stravinto (come nei