Istituzione e Attualità

Bologna: quasi 8 milioni in più con la riforma dei diritti tv
Il testo di riforma del decreto Melandri, contenuto nel DEF 2018 che il Parlamento dovrebbe approvare entro fine anno, modificherà i criteri di redistribuzione dei diritti televisivi nell’ottica di una maggiore equità del campionato di serie A. Con questa riforma la società rossoblù, a parità di piazzamento, dovrebbe incassare oltre

Niente mondiale. Un nuova Caporetto. Un’onta indelebile per il calcio tricolore
(di Marcel Vulpis) – Tutti a casa. Niente Mondiale (Russia2018) per gli azzurri. Ci andranno, invece, gli svedesi. Nazionale modesta, ma fisicamente compatta e in grado di segnare (almeno) un gol più di noi. Certe volte, come in questo caso, è sufficiente. Per adesso tocca all’allenatore (Giampiero Ventura) andare a

La vela debutta negli eSports. World Sailing si allea con Virtual Regatta
E’ notizia dei giorni scorsi che gli eSports faranno parte a tutti gli effetti dei prossimi Giochi olimpici e con una decisione pronta e clamorosa, la World Sailing è la prima federazione mondiale a dare la propria adesione creando una joint venture con la Virtual Regatta (società che crea video

La pratica sportiva impatta positivamente sulla salute delle persone
Il Magnifico Rettore della Sapienza, prof. Eugenio Gaudio, il direttore Luciano Onder, insieme al giornalista del Sole 24Ore, Carlo Marroni, e al Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, avv. Giuseppe Toscano, sono stati fra gli ospiti che hanno impreziosito la già importante conferenza stampa sullo sport e i suoi

Fassina (SI) chiede la “testa” di Tavecchio in FIGC
Stefano Fassina (Sinistra Italiana) ha presentato oggi un’interrogazione al Ministro per l’Economia e Finanze (MEF), Pier Carlo Padoan, per chiedere al Governo “una valutazione sulla opportunità della permanenza del dott. Carlo Tavecchio al vertice del calcio italiano”. L’interrogazione prende spunto dalla partnership tra la Lega di calcio della serie A

VAR: luci e ombre dell’innovazione tecnologica dell’anno
(di Andrea Ranaldo) – Un curioso gioco del destino, che il sogno di Aldo Biscardi (ideatore del format nazional-popolare conosciuto come “Il Processo del Lunedì”) sia diventato realtà proprio nell’anno della sua scomparsa: il VAR (Video Assistant Referee) ha infatti molto della sua celebre “Moviola in Campo”, e a distanza di