Sport.Federazioni

Geox diventa partner della FISI grazie ad Infront

In
linea con la filosofia di ricerca e sperimentazione del marchio, ulteriormente
testimoniata con la collezione nata dai test sulle piste della Formula Uno, il
brand approda ora al mondo degli sport invernali fornendo circa 1000 modelli Amphibiox ai professionisti delle 14
diverse discipline che le indosseranno per il tempo libero fuori pista.

 

AMPHIBIOX descrive infatti l’eccellenza
della tecnologia brevettata GEOX a prova di pioggia, vento e umidità, grazie
alla speciale membrana traspirante e impermeabile che  protegge la suola e la tomaia, impedendo
all’acqua di entrare nella scarpa e assicurando al tempo stesso l’incredibile
capacità di traspirazione GEOX.

Il
sistema rappresenta dunque il concentrato delle ricerche più avanzate
effettuate dall’azienda nel campo delle tecnologie della traspirazione, termoregolazione
e impermeabilità, rispondendo a qualsiasi esigenza di comfort e aprendosi anche
alle calzature dal design casual.

 

Gli
atleti della FISI indosseranno una selezione di modelli informali, che uniscono
stile e tecnologia in forme perfette per ogni occasione d’uso e momento della
giornata, dagli scarponcini in pelle o camoscio di varie tonalità alle sneaker
declinate sia nella variante tipicamente sportiva che nella versione urbana
high-top in pelle e tessuto tecnico. 

 

La partnership
con FISI offre a Geox una nuova opportunità per testare le sue calzature ad
alta quota e in condizioni estreme – con la conseguente rielaborazione dei
risultati ottenuti nei modelli per il cliente finale -, mentre dall’altro
garantisce altissimi standard di performance, resistenza e affidabilità agli
atleti e personale tecnico della FISI. 

 

 

“Questa collaborazione rappresenta
un’ulteriore certificazione di qualità per il nostro marchio che da sempre
abbina stile e tecnologia in un prodotto contemporaneo apprezzato  in
tutto il mondo
– afferma il
Presidente e fondatore di Geox Mario
Moretti Polegato
. L’innovativa tecnologia Amphibiox sarà indossata per
la prima volta dai 400 atleti della Federazione Italiana Sport Invernali che
durante la stagione testeranno in alta quota la totale impermeabilità e
termoregolazione delle nostre calzature”.

 

“E’ un onore che una delle eccellenze
italiane quale è Geox abbia scelto la Federazione Italiana Sport Invernali come
partner
– ha detto il Presidente della
Fisi, Flavio Roda
significa che il mondo della neve e degli sport
invernali è molto interessante per veicolare prodotti e che i nostri atleti
hanno un appeal importante. Ce la metteremo tutta per valorizzare al meglio,
inseguendo risultati importanti, tutte le aziende che ci supportano
nell’attività agonistica”.

 

“Siamo molto
soddisfatti che il marchio GEOX –
ha dichiarato Marco Bogarelli, Presidente di Infront Italy
abbia deciso di affiancare e supportare la Federazione Italiana Sport Invernali.
Come gli atleti FISI rappresentano l’eccellenza italiana nelle proprie
discipline di riferimento, così GEOX è l’eccellenza italiana nel mondo delle
calzature, grazie ai suoi prodotti e alle sue soluzioni innovative e
tecnologiche. Le affinità di valori tra il brand GEOX e il brand FISI sono
immediatamente visibili e siamo certi che la collaborazione che svilupperemo
porterà beneficio a tutti i partner in termini di visibilità, reputazione e
valorizzazione dei rispettivi marchi”.

Geox, azienda leader nel segmento delle calzature e nello sviluppo di brevetti e tecnologie d’avanguardia, annuncia l’importante accordo di collaborazione siglato con la Federsport invernali, che prevede la fornitura di scarpe della linea Amphibiox ai 400 atleti e a tutto lo staff della federazione, inclusi i medici, gli allenatori e i tecnici. L’accordo è stato finalizzato grazie Infront Sports & Media, società leader nei servizi integrati di marketing sportivo a livello globale e marketing Agent e Advisor FISI.


Previous post

Cessione Parma FC: la reazione di Tommaso Ghirardi alle parole di Pietro Doca

Next post

Paddy Power Serie A: Statistiche, formazioni e pronostici, con 5 euro ne vinci 553!

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis