Formula 1 prolunga l’accordo con il GP degli Stati Uniti fino al 2034.

La Formula 1 (di proprietà del gruppo Liberty Media) ha annunciato, nelle ultime ore, che il “Gran Premio degli Stati Uniti“, che si disputa al Circuit of the Americas (COTA) di Austin, Texas, resterà in calendario fino alla stagione 2034 inclusa (domenica per la cronaca ha vinto Max Verstappen su Red Bull F1). Il nuovo accordo garantisce il futuro a lungo termine dell’evento, mentre la realtà internazionale organizzatrice del mondiale (piloti e costruttori) continuerà a registrare una crescita significativa proprio negli States.
Dal suo debutto nel calendario di Formula 1 nel 2012, il Gran Premio degli Stati Uniti si è trasformato in uno degli spettacoli più importanti dello sport, attirando oltre 430mila fan al Circuit of the Americas negli ultimi anni. Il circuito combina gare di livello mondiale con performance di artisti musicali sia internazionali che locali. Anche questo lungo weekend non ha fatto eccezione, con il lancio degli “F1 Grid Gigs“, che hanno visto protagonista il cantautore texano Drake Milligan, pronto a intrattenere i fan con un’esibizione pre-gara sulla griglia di partenza prima dello spegnimento dei semafori.
Fin dal primo Gran Premio disputato lì 13 anni fa, il tracciato ha regalato gare emozionanti con sorpassi mozzafiato, e in questo periodo il COTA ha visto ben sei vincitori diversi, tra cui Lewis Hamilton (ora alla scuderia Ferrari), che detiene il record con cinque vittorie.
Nel 2024, Charles Leclerc della Ferrari ha ottenuto la sua prima vittoria al Circuit of the Americas, interrompendo la striscia di tre successi consecutivi di Max Verstappen e portando la Scuderia ai primi due posti in classifica, con Carlos Sainz al secondo posto.
Negli Stati Uniti, la Formula 1 continua a crescere rapidamente, con una base di fan di 52 milioni, in aumento dell’11% rispetto all’anno precedente, e oltre 5,5 milioni di follower sui social media della Formula 1 negli USA.
Un sondaggio globale dei fan della F1 del 2025 ha inoltre rilevato che il 47% dei nuovi fan statunitensi, che seguono lo sport da cinque anni o meno, ha un’età compresa tra i 18 e i 24 anni, e oltre la metà è composta da donne, a testimonianza del crescente appeal dello sport presso un pubblico giovane e diversificato.
La Formula 1 ha portato anche enormi benefici economici all’economia locale. Nel suo primo decennio in calendario, il Gran Premio degli Stati Uniti ha generato un impatto economico di 7 miliardi di dollari per Austin e il Texas, con il solo GP del 2023 che ha prodotto una spesa diretta e indiretta stimata in oltre 1 miliardo di dollari, generando 38 milioni di dollari di entrate fiscali per lo Stato del Texas.