Federazioni Italiane

Nuova partnership ITA Airways-FIGC. Accordo biennale: previsti oltre 30mila atleti azzurri trasportati
Alla base della collaborazione tra ITA Airways e FIGC c’è la volontà comune di sviluppare e promuovere lo sport italiano nel mondo. Per fare questo, ITA Airways sarà il vettore ufficiale delle Nazionali italiane di calcio, occupandosi, in questi due anni, di tutte le trasferte aeree. In base all’accordo, tutte

Lega B: il calcio tuteli le proprie risorse. Il grido d’allarme lanciato dalla 2a divisione del calcio professionistico
‘Un provvedimento che va a minare il futuro delle categorie professionistiche inferiori del calcio e in particolare quei soggetti che formano e valorizzano i giovani, fornendo un contributo decisivo al movimento. È un grido d’allarme quello che la Lega Serie B manda alla Figc affinché sia portavoce presso il Governo per

Al via i Mondiali di Savate Assalto. Dal 22 al 24 settembre a San Donato milanese oltre 500 atleti
Saranno oltre 500 i ragazzi e le ragazze provenienti da 44 paesi per partecipare ai campionati mondiali di boxe francese-Savate a San Donato milanese (MI) dal 22 al 24 settembre 2022. La savate, come è internazionalmente denominata, è il primo sport da combattimento occidentale che, nato nell’800, viene narrato da
HERBALIFE NUTRITION È ANCORA SPONSOR DELLA DIVISIONE CALCIO A 5 DELLA LND – FIGC
Herbalife Nutrition sarà anche per questa stagione Sponsor Ufficiale della Divisione Calcio a 5 della LND – FIGC. “Herbalife Nutrition è da sempre vicina al mondo dello sport, nella condivisione dei suoi valori e nel sostegno ad atleti e squadre in tutto il mondo– dichiara Rebecca Varoli Piazza, Country Director
Coni

Il Tar del Lazio accoglie le istanze di revoca presentate da FIGC e Lega B
Nuovo “ribaltone” al Tar del Lazio, che di fatto ha deciso di stoppare il decreto di sospensione che lo stesso tribunale, tra l’altro in identica sezione, ma con un diverso presidente, aveva emesso sabato scorso, accogliendo i ricorsi presentati da Pro Vercelli e Ternana calcio. Vengono così accolte le istanze

Zaia: Giochi 2026? C’è la soluzione della falange macedone Lombardia-Veneto
“Sono un inguaribile ottimista e penso che la soluzione del tridente sia ancora oggi la migliore. Invito tutti a ripensarci, perché abbiamo chiuso un bel dossier e il Coni ha già ottenuto dal Cio la possibilità di far firmare i tre sindaci, il che è una cosa unica. Comunque, se non

Zaia (regione Veneto) difende Cortina e tira le orecchie ai 5S
Duro intervento del governatore del Veneto, Luca Zaia, sul tema della candidatura italiana ai Giochi del 2026. “Questo è un tormentone: se i Cinque Stelle non hanno simpatia per le Olimpiadi non devono candidarsi, perché Torino, che è un’amministrazione CinqueStelle, si è candidata per le Olimpiadi”. Lo ha dichiarato Zaia,

Appendino (sindaco Torino) spara a zero su candidatura olimpica a tre
“Pare che sia stata Torino a tirarsi indietro, ma è assolutamente falso. Torino ha seguito il percorso come è stato indicato, mettendosi a disposizione del Governo. Ha chiesto chiarezza su certi elementi, la bozza di protocollo mandata venerdì sera dal sottosegretario Giorgetti, a cui dovevamo rispondere entro il lunedì mattina,
Federazioni Estere

Gianni Infantino (FIFA) rieletto presidente. Succede a se stesso.
Rieletto a Parigi Gianni Infantino nel ruolo presidente della Federcalcio Internazionale (FIFA). Il nuovo mandato durerà fino al 2023. Il dirigente svizzero (di origini italiane) era l’unico candidato. I 211 membri del Congresso non hanno proceduto ad una votazione, perchè è stata sufficiente un’acclamazione.

Il petrolio, croce e delizia dell’Azerbaijan
L’Azerbaijan dipende soprattutto dall’industria estrattiva, con il petrolio al primo posto. Questo settore pesa per il 75% delle entrate fiscali del Paese. Gas e petrolio, inoltre, rappresentano il 95% delle esportazioni azere. Il prodotto di punta dell’economia nazionale (sottoposto però a stress produttivi, con il rischio, nei prossimi 20 anni, di impoverire

One Championship stringe una partnership pluriennale con GAMMA
La più grande proprietà mediatica sportiva globale nella storia asiatica, ONE Championship (ONE), ha appena annunciato una partnership pluriennale con l’Associazione Globale di Arti Marziali Miste (GAMMA), l’organo di governo indipendente per lo sport delle arti marziali miste in tutto il mondo. Con sede ad Amsterdam, GAMMA è un’organizzazione senza

Anche la Liga contro la Superlega: “Uccide i campionati nazionali”
Lo ha dichiarato oggi il presidente Tebas alla Gazzetta dello Sport (di Luca Missori) – Dopo Germania ed Inghilterra, anche la Spagna si schiera ufficialmente contro la riforma della Champions League voluta dalla Uefa. Lo ha confermato il numero uno della Liga Javier Tebas in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, giudicando
Fifa - Uefa

L’UEFA sbarca a Roma per il 43° Congresso Ordinario e per la riunione del Comitato Esecutivo
La città di Roma, oggi e domani sarà la sede di due importanti eventi UEFA: la riunione del Comitato Esecutivo UEFA e il 43° Congresso Ordinario UEFA. Il Comitato Esecutivo, presieduto dal presidente UEFA, Aleksander Čeferin, si ritroverà nella capitale presso il Roma Cavalieri Hotel, per discutere di questioni strategiche.

Football Finance 2018: i ricavi europei raggiungono, per la prima volta, quota 25 mld
(di Daniele Bartocci) – Numeri emblematici quelli relativi ai ricavi del mercato calcistico europeo. Un trend trainato dalla rilevante crescita delle ‘Big Five’. Ricavi che abbattono per la prima volta la soglia dei 25 miliardi di euro, ovvero un incremento di 13 punti percentuali rispetto alla stagione scorsa. Lo rivela la

SPAGNA, MEDIAPRO SI AGGIUDICA I DIRITTI TELEVISIVI DEL MONDIALE QATARIOTA DEL 2022
(di Fabrizio Febi) – Importante accordo raggiunto tra la FIFA e MediaPro. Il gruppo televisivo fondato a Barcellona nel 1994 si è aggiudicato, in esclusiva, i diritti del prossimo Mondiale, che si terrà in Qatar nel 2022. Un evento iridato che sarà diverso rispetto a tutti i precedenti, visto che

UEFA: cresce il calcio Europeo negli ultimi 10 anni nell’ analisi delle revenues dei Top Club
Pubblicata dalla UEFA la relazione sulla stato del calcio europeo. Il report intitolato “The European Club Footballing Landscape” analizza la tendenza degli ultimi 10 anni oltre che in dettaglio quanto successo nel 2017. Nell’anno finanziario 2017, per la prima volta, le 700 squadre di massima divisione hanno registrato una cifra
1 Comment
vorrei ricevere newsletters