F1 – Tutti i retroscena dell’accordo tra Sauber e Telmex
Erano mesi che l’uomo più ricco del mondo non nascondeva la sua voglia di sbarcare nel circus della F1. Lo ha fatto come suo stile, assicurando che la livrea della Sauber sarà particolarmente impegnata dal marchio Telmex. Carlo Slim Domit, figlio del magnate messicano, non nasconde la soddisfazione di aver portato dopo 30 anni un pilota messicano in F1. Infatti l’accordo Sauber-Telmex prevede anche l’ingaggio del pilota messicano Sergio Perez. Cosa questa poco gradita a Peter Sauber il quale da un lato ha sempre evitato piloti sconosciuti o quasi, dall’altro non può evitare di fare i conti con i budget futuri.
Dal 2011 grazie all’accordo di sponsorizzazione tra Telmex ed il team di Peter Sauber il vice campione di GP2 Sergio Perez guiderà accanto a Kamui Kobayashi, lasciando incerto ancora una volta il futuro del tedesco Nick Heidfeld.
L’ingresso del gigante della telefonia sudamericana come sponsor praticamente principale oltre a dare nuova vita alla Sauber potrebbe aprire degli scenari interessanti per il futuro. Infatti la squadra fu messa in ginocchio dal ritiro della BMW e dalla mancata vendita al consorzio Qadbak lo scorso inverno ed oggi con l’ingresso della Telmex potremmo assistere ad una scalata azionaria anche se Peter Sauber ha prontamente smentito che questo possa accadere.E’ difficile trovare sponsor disposti a investire cifre del genere senza che non ci siano programmi futuri molto più consistenti.
Anche un altro importante pretendente ha bussato recentemente alla porta di Sauber ma enza la stessa valigia. La compagnia petrolifera PDVSA avrebbe portato un pacchetto completo con il pilota Pastor Maldonado. Ma nelle trattative seppur supportate da persone del calibro del Presidente Hugo Chavez qualcosa di inspiegabile accade sempre ed ecco che si giunge sempre all’effetto sorpresa .
Il colosso delle telecomunicazioni messicano si coccola il suo pupillo Sergio Perez e firma un contratto biennale con la Sauber da poco meno di 21 milioni di dollari. Questo l’accordo raggiunto tra la Sauber e la Telmex colosso da circa 60 miliardi di fatturato fondata nel 1947 specializzata in prodotti di telefonia, tv ed internet.