Eventi – Fiat group alla Mille Miglia 2008 (1)
Fiat group con i marchi Fiat, Lancia e Alfa Romeo prenderà parte alla rievocazione storica della “Mille Miglia 2008” in qualità di "Joint presenting sponsor." La “corsa più bella del mondo” – secondo la celebre definizione di Enzo Ferrari – prenderà il via da Brescia il 15 maggio per farvi ritorno il 17, dopo aver attraversato l’Italia, toccando alcuni centri storici delle più affascinanti città d’Italia. Affascinante e impegnativa, alla gara di regolarità che si snoda lungo 1600 km parteciperà l’equipaggio ufficiale Fiat – composto Giuliano Bensi e Paolo Monferino (ceo di Iveco) – a bordo di una Fiat 8V del 1954, una berlinetta sportiva dotata di sospensioni a ruote indipendenti ed equipaggiata con un “otto cilindri a V” di quasi due litri. Invece Mario Rigotti e Alfredo Altavilla (C.E.O. di Fiat PowerTrain) compongono il team ufficiale Lancia che condurrà una splendida Aurelia Gran Turismo B20 del 1957 equipaggiata con un potente “6 cilindri a V di 60°” da 2.451 cc che sviluppa 112 CV a 5.000 giri/min. Perfetta sintesi di “eleganza e sportività”, il modello debuttò alla Mille Miglia nel 1951 con quattro esemplari condotti da piloti di grande fama: Bracco,Valenzano, “Ippocampo” e Grolla. Da ricordare che Bracco vinse nella categoria 2000 cc e si classificò secondo assoluto. Nutrita la compagine Alfa Romeo che partecipa all’evento con la squadra ufficiale “Automobilismo Storico Alfa Romeo” con alcune straordinarie vetture messe a disposizione dal Museo. Da sottolineare che proprio quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della prima vittoria dell’Alfa Romeo nella classica bresciana: infatti, era il 1928 quando Campari – Ramponi con una 6C 1500 SS inauguravano una serie ineguagliata di vittorie alla Mille Miglia (11 trofei conquistati dal 1928 al 1947). Ovviamente una vettura analoga – affidata al “pluricampione” Luciano Viaro – sarà la punta di diamante della squadra. Senza dimenticare che la 6C 1500 SS si è imposta non solo nel 1928, ma anche in due edizioni rievocative (2005 e 2007), oltre ad aver conquistato il primo posto alla Mille Millas Argentina 2007. Sulle strade dell’avvincente Mille Miglia 2008 anche una 6C 1750 Gran Sport, prima al traguardo della “Freccia Rossa” nel 1930 con Nuvolari. Inoltre, grande curiosità susciteranno altre tre vetture Alfa Romeo partecipanti alla rievocazione storica 2008: un’Alfa 1900 Sport Spider (1954), un’Alfa 2000 Sportiva (1954) e un’Alfa 1900 Super Sprint (1955). Infine, la squadra dell’Automobilismo Storico Alfa Romeo annovererà anche la 6C 2300 “1OOO Miglia” del 1938, in rappresentanza del Registro Italiano Alfa Romeo, e la 6C 1750 Gran Sport (1931) condotta dall’equipaggio Scalise – Claramunt, esponenti della neonata Scuderia Alfa Romeo Argentina. (Alfredo Giuliani)