Europei Under 21 2013: al via oggi il tanto sognato torneo calcistico in Israele
Da oggi, 5 giugno, fino alla finale del 18 giugno il popolo di Israele ospiterà il campionato europeo Under 21 UEFA.
Otto squadre si sfideranno nella splendida cornice dello stato di Israele: Israele, Italia, Germania, Russia, Norvegia, Spagna, Paesi Bassi e Inghilterra sono le nazionali ammesse a questi gironi. Presenti i campioni della Spagna che saranno la squadra da battere, ma a vedere i partecipanti sembra che i campioni in carica se la dovranno vedere con grandi formazioni, tra cui la nostra nazionale che vanta dei veri campioni.
Le partite si svolgeranno in bellissime città: Tel Aviv, Gerusalemme, Netanya e Petah Tikva.
Ha detto bene il presidente della Federazione Calcistica Israeliana (IFA), Avraham Luzon, quando ha parlato di “un giorno speciale” e di un “sogno che diventa realtà” per Israele. Un sogno che è iniziato a dicembre 2010 a Praga, quando Israele si è aggiudicato il diritto di ospitare la 19ª edizione del torneo a otto squadre. Mentre la realtà sono i nuovi stadi di Netanya (che ospiterà la gara d’apertura di oggi tra i padroni di casa e la Norvegia) e Petah Tikva, mentre il Bloomfield di Tel-Aviv e il Teddy Stadium di Gerusalemme sono stati rinnovati.
Lo stadio della capitale di Israele in particolare, il Teddy di Gerusalemme, è una “perla” infrastrutturale: Capienza: 33.500, inizialmente aperto nel 1991, lo stadio in vista della fase finale del Campionato Europeo UEFA Under 21 del 2013 è stato ampliato e modernizzato. Ospita le gare casalinghe di Beitar Jerusalem FC, Hapoel Jerusalem FC e Hapoel Katamon Jerusalem FC. Gerusalemme ha una popolazione di 801.000 abitanti è la città biblica e la capitale di Israele, considerata un luogo sacro per diverse religioni.
Luzon e Israele hanno una grande opportunità e ne sono consapevoli tanto che il presidente della IFA ha dichiarato: “Siamo ansiosi di far vedere a tutti il nostro paese caloroso, moderno e bellissimo ospitando questo torneo di prestigio. Organizzare questo torneo darà molti frutti a Israele; molti visitatori torneranno a casa parlando di una nazione capace di ospitare lo sport ad altissimi livelli”.
Israele quest’anno compie il 65° Yom Haazmaut (65° anniversario della Costituzione dello Stato d’Israele), uno stato giovane, democratico e con grandi potenzialità…non c’era miglior modo per onorarlo.
Sul sito della UEFA potete seguire il torneo
Se volete avere info su Israele la pagina facebook di Israele in Italia