Editoriali

E’ morto Sergio Marchionne. Se ne va un manager coraggioso e visionario
Sergio Marchionne (in primo piano in una foto di archivio come presidente Ferrari), 66enne manager italo-canadese, è morto a Zurigo, nella clinica dove era ricoverato da fine giugno (per una operazione alla spalla). Accanto a lui la compagna Manuela Battezzato e i figli Alessio e Tyler. “E’ accaduto, purtroppo, quello che

“RONALDO ECONOMICS”: COME PUÒ CRESCERE IL BILANCIO DELLA JUVE IN SOLI TRE ANNI.
(di Giancarlo Liggi) – Attraverso un’anticipazione de “Il Sole 24 Ore” che riporta i calcoli fatti da “KPMG Football Benchmark“ con il suo gruppo di Sports advisory guidato da Andrea Sartori, viene analizzato il valore economico e la ricchezza che può portare Cristiano Ronaldo alla Juventus e al Campionato Italiano. Secondo KPMG, ci possono essere

Vulpis (SE.it): Non possiamo perdere un brand del valore del Bari calcio
Quando ho letto, ieri sera, del tentativo fallito di ricapitalizzazione del FC Bari 1908 ho sentito un doppio tuffo al cuore. Sono nato a Roma, ma da due genitori pugliesi (mio padre era di Palo del Colle, mia madre è salentina). Il mio sangue è di questa terra. E il

Cristiano Ronaldo sì. Gigi Riva mai. Due storie, due epoche diverse
(di Massimiliano Morelli)* – Scavalcata l’enfasi di quello che viene considerato l’acquisto del secolo, e scavalcato pure il fatto che le maglie juventine con il nome di Cristiano Ronaldo sono già introvabili, affiora nella mente un amarcord in bianco e nero della prima metà degli anni Settanta legato all’unico calciatore che nella

Bosio (CSI): S-Factor per ascoltare, dialogare e confrontarsi sui temi dello Sport
(di Marcel Vulpis) – Oggi pomeriggio, a partire dalle 16.00, i vertici del CSI (Centro Sportivo Italiano) si riuniranno a Roma per lanciare un nuovo capitolo del progetto denominato “S-Factor” e tra le novità di questo incontro c’è anche la presenza, tra i relatori (oltre al n.1 dell’EPS, ovvero il presidente

Braccio di ferro ASI-FISE sul mondo amatoriale equestre. Intervenga il presidente del CONI.
(di Marcel Vulpis) – Il mondo “amatoriale” equestre è in subbuglio, soprattutto dopo il caso scoppiato, negli ultimi giorni, collegato al “braccio di ferro” tra FISE e ASI, ovvero tra la Federazione Sportiva Nazionale guidata dall’avvocato Marco Di Paola (nella foto in fondo all’articolo) e l’Ente di promozione sportiva da