Coni

Claudio Barbaro eletto presidente dell’ASI per il quadriennio 2017/2020
(di Marcel Vulpis – inviato a Fiuggi) – Questo pomeriggio la IX Assemblea elettiva dell’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), riunitasi a Fiuggi (oltre 290 delegati votanti), presso il teatro comunale, ha sancito la rielezione all’unanimità del presidente Claudio Barbaro, ideatore e fondatore, oltre 23 anni fa, dell’importante ente di promozione

De Luca (regione Campania): Le Universiadi di Napoli 2019 possono portare sul territorio 270 milioni di euro di investimenti
(di Giovanni Bocciero) – L’edizione 2019 delle Universiadi sarà ospitata da Napoli e dalla regione Campania, eppure da parte del Governo italiano ancora non sono stati stanziati i fondi necessari per l’adeguamento degli impianti sportivi che faranno da palcoscenico all’evento mondiale dedicato agli studenti. Sul tema ha parlato anche il

Sibilia eletto all’unanimità presidente della LND
L’Assemblea elettiva della Lega Nazionale Dilettanti, tenutasi oggi presso l’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino, ha eletto all’unanimità Cosimo Sibilia al suo primo mandato come numero uno della componente più vasta del calcio italiano. Sibilia è il nono presidente nella storia della Lega Nazionale Dilettanti ed è espressione dell’area geografica

Malagò (CONI) a Caserta per l’inaugurazione del comitato provinciale
(da Caserta – Giovanni Bocciero) – Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha inaugurato, quest’oggi, la nuova sede del comitato provinciale di Caserta. Un vero e proprio tour de force quello del numero uno dello sport tricolore, dato che è giunto all’appuntamento in Terra di Lavoro in forte ritardo a

Molea (Civici e Innovatori): Il ddl Fossati-Molea per il riconoscimento dello sport di base
«Se lo sport di vertice ci fa emozionare con le sue medaglie, è lo sport di base con il suo alto valore sociale che compie le imprese più belle in termini di rispetto, integrazione, inclusione sociale. Gli andrebbe per questo riconosciuta una sua autonomia». Così è intervenuto il deputato forlivese

Nada Vallone si candida a presidente della FIPT
Il prossimo 11 febbraio si terranno a Sommacampagna (provincia di Verona) le elezioni della Federtamburello (FIPT), dove parteciperanno all’assemblea elettiva 170 società (di cui ben 120 sono localizzate nel Nord Italia). Delle elezioni per certi versi storiche, perché, dopo 39 anni (dal 1977), il numero uno Emilio Crosato lascia. Si affronteranno per