27 Apr 2019

Sul caso della Mezza Maratona di Trieste interviene Pagliara (FIDAL)

Dopo il caso della Mezza Maratona di Trieste, dove gli organizzatori locali hanno escluso tutti gli atleti africani (perché la loro presenza sarebbe oggetto di mercimonio e/o sfruttamento – seconda la tesi della società organizzatrice) è intervenuta la FIDAL nella persona del segretario generale, Fabio Pagliara. Queste le sue dichiarazioni

0
27 Apr 2019

Il calcio inglese ai tempi della Brexit

Con il termine “Brexit” si indica l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, sancita dal risultato del referendum svoltosi, nel Regno Unito, il 23 giugno 2016. E’ l’abbreviazione del termine Britain Exit, ovvero “uscita britannica”. L’addio del Regno Unito all’Europa, o meglio ancora all’EuroZona, confermato dal risultato del 51,9% da parte

0
24 Apr 2019

Baku nuova capitale dello sport-business mondiale

Investimenti annuali per 50 milioni di euro a supporto del football europeo (di Marcel Vulpis*) – Baku, capitale azera, ospiterà, il prossimo 29 maggio, la finale di Europa League 2019. La prima nella storia del Paese transcaucasico. L’Azerbaijan è uno Stato a cavallo tra Asia ed Europa, di quasi 10 milioni di abitanti, confinante

0
21 Apr 2019

Presidenziali: Zelensky ha vinto in Ucraina. Sconfitto nettamente l’uscente Poroshenko

Manca solo l’ufficialità dei dati raccolti nelle urne. L’ex attore/comico Vladimir Zelensky (nella foto in primo piano) ha raccolto il 73,2% dei favori degli ucraini contro il 25,3% del presidente in carica Petro Poroshenko, secondo l’exit-poll nazionale, pubblicato dai media ucraini. I dati sono riferiti alle 18:00. Poroshenko, presidente uscente,

0
21 Apr 2019

L’impatto economico delle Universiadi 2019 sul territorio della Campania

Le Universiadi 2019 sono una grande “opportunità” per il territorio della Campania, dove più del 54% (la media nazionale è 38.1%), secondo “I Numeri dello Sport – CONI (2018), non pratica sport (con i principali capoluoghi di provincia inseriti nella parte più bassa dell’indice di sportività de Il Sole24Ore). Il

0
20 Apr 2019

Premio “Città di Roma”, presentata al CONI la V edizione

La cornice del Salone d’Onore del CONI ha ospitato la V edizione del Premio Città di Roma, manifestazione che si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti del Dies Romana (Natale di Roma). Il riconoscimento, istituito nel 2015 dall’Ente di Promozione Sportiva e di Terzo Settore O.P.E.S. (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport), con l’obiettivo

0
17 Apr 2019

Andrea Di Maso (Cuore Nazionale): “Annuncio la nascita di un nuovo Ente di Promozione Sportiva…”

“Lo Sport è vita, da domani ci metteremo  al lavoro per costituire un nuovo Ente di promozione sportiva”. Un progetto sicuramente ambizioso lanciato ieri, a Roma, dal Presidente di “Cuore Nazionale“, Andrea Di Maso (nella foto in primo piano). Un’iniziativa promossa, tra l’altro, con importanti partnership imprenditoriali e associative. L’annuncio è avvenuto

0
10 Apr 2019

UISP e CSI “disertano” la Conferenza Programmatica degli EPS a Roma

UISP e CSI sono stati gli “assenti” eccellenti oggi a Roma (durante la Conferenza Programmatica organizzata da ben 9 diversi EPS sul tema della promozione sportiva in Italia). “No, non stiamo giocando a nascondino, anzi, abbiamo proprio deciso di non esserci!. La promozione dello sport ha bisogno di trasparenza. Tutto

0
10 Apr 2019

Promozione Sportiva: un mondo in crescita. Importante produttore di valore sul piano sociale ed economico

Malagò e Giorgetti ribadiscono l’impegno del Governo e del CONI nel sostenere questa realtà Oggi a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, si é tenuta la prima “Conferenza Programmatica Nazionale della Promozione Sportiva”, dal titolo ‘Promuovere lo sport, promuovere la vita’, organizzata dall’Osservatorio Permanente Sulla Promozione Sportiva, formato da nove Enti

0
09 Apr 2019

LEGA B – BALATA: “LAVORARE PER AUMENTARE RISORSE BENE PER TUTTI”

“Non serve fare una guerra sulla distribuzione delle risorse che abbiamo, ma ripartire da una riflessione che miri ad aumentare le risorse stesse. Se cresce il fatturato della Lega di serie A a cascata cresce anche quello di chi sta sotto“. E’ uno dei passaggi principali dell’intervento di Mauro Balata

0