Olimpiadi – Numeri da Pechino (2)
34.8 miliardi di dollari – investiti per realizzare il progetto olimpico di Beijing 2008, tra impianti, trasporti e tutela ambientale. Una cifra mai spesa, prima d’ora, per portare avanti la macchina organizzativa olimpica.
Olimpiadi – L’impegno di Technogym per i Giochi di Pechino 2008
Dopo Sydney 2000, Atene 2004, Torino 2006 è il turno di Pechino 2008. L’italiana Technogym si riconferma, per la quarta olimpiade consecutiva, l’azienda di riferimento per la preparazione atletica e riabilitazione dei 15mila atletici olimpici per le 28 discipline provenienti da oltre 200 paesi, la crema dello sport nel mondo.
Sport&Spot – I dieci olimpionici più ricchi di Pechino 2008
L’Olimpiade non è solo terreno fertile per atleti sconosciuti in cerca di una vetrina mondiale ma anche il palcoscenico dove faranno passerella alcuni tra gli sportivi più ricchi del mondo. La rivista statunitense di economia e finanza Forbes ha stilato la classifica dei 10 atleti più pagati che parteciperanno alle
Olimpiadi – La “torta” dei Giochi di Pechino 2008
Il budget organizzativo delle XXIX Olimpiadi estive sarà pari a 1,5 miliardi di euro. Coperto per il 60% dai diritti dei media (44% della cifra totale) e dalle sponsorship (16%). Il resto arriverà da lotterie e giochi (11%), biglietteria (8,6%), investimenti governativi (6%), licensing (3%) oltre che da fornitori ufficiali,
Sport&Ricerche – I cinesi ottimisti nei confronti dei loro atleti olimpici
Il 96% dei cinesi ritiene che le Olimpiadi di agosto saranno ”un successo”. Il 93% che miglioreranno l’immagine della Cina all’estero. Il 79% le considera anche ”personalmente” importanti, una percentuale che sale al 90% nella città organizatrice dei Giochi, Pechino. Questi, in sintesi, i risultati di un sondaggio del
Sport&Affari – Il governo cinese vuole intervenire sull’economia nazionale
L’incontro è stato deciso dopo che i leader hanno visitato varie parti del Paese. Il presidente Hu Jintao è stato nello Shandong, il premier Wen Jiabao ha visitato Guangdong, Zhejiang, Jiangsu e Shanghai, mentre altri membri del Politburo sono stati nelle province costiere. L’economia nel secondo trimestre 2008 è
Sport&Affari – Img entra in forze in Cina
Per i prossimi 20 anni Img (colosso internazionale di sports-marketing) sarà il consulente di CCTV nella ideazione, programmazione, gestione e vendita di nuovi programmi dedicati al mondo dello sport. Alcuni analisti stimano che il mercato cinese è molto simile a quello statunitense post II Guerra Mondiale. Le opportunità di sviluppo
Olimpiadi – Come si muoverà la macchina organizzativa sul fronte energetico
Grandi numeri anche per gli approvvigionamenti di energia. Il 26,9% degli oltre 2 milioni di metri quadrati di ‘edifici olimpici’ sarà alimentato da energia solare, eolica e geotermica. Idem per i 7 maggiori stadi della capitale, tutti dotati di nuovissimi generatori solari con capacità di 480 chilowatt. Altri 50 mila
Olimpiadi – Fassi Sport fa lo sgambetto a Technogym
L’azienda italiana, che, attraverso questa operazione vuole crescere in notorietà a livello internazionale e sul mercato cinese, di fatto si presenterà come l’alternativa a Technogym, partner del comitato olimpico da Sydney 2000. Fassi sport ha siglato un accordo con Assist-Octagon per 1 milione di euro, oltre a un controvalore di
Olimpiadi – Londra2012: Nortel settimo “Tier One sponsor”
Come Official Network Infrastructure Partner, Nortel fornirà a British Telecom i sistemi e le soluzioni necessarie per garantire reti WAN (Wide Area Network), wireless LAN (Local Area Network), Call Centre e rete di telefonia fissa per gestire in modo adeguato i Giochi. Le comunicazioni di Londra 2012 supporteranno più di