11 Giu 2022

Diritti tv: l’EPL sospende il contratto con i russi di Match TV

(di Nicola Mandaglio) – La English Premier League (EPL) ha deciso di sospendere il contratto (per la trasmissione delle partite della Premier League in Russia) con il canale “Match TV” per le prossime 6 stagioni. Match TV, di proprietà del gigante dell’energia Gazprom, ha vinto il contratto per le prossime sei

Avatar photo 0
16 Mag 2022

Il video della Kalush Orchestra, vincitrice dell’Eurovision, girato tra le macerie di Bucha e Irpin

(di Marcel Andrè Vulpis) – Non si spegne la eco della vittoria della “Kalush Orchestra” (con la canzone “Stefanìa”), band rap-hip hop ucraina, che ha vinto, nelle ultime ore, l’Eurovision Song contest di Torino (61ima edizione del festival canoro dove partecipano ben 40 nazioni, inclusa l’Australia). Ieri è stato lanciato,

Avatar photo 0
07 Mag 2022

Il Chelsea FC a Todd Boehly. Raggiunto accordo per 4,7 mld di euro (II parte)

(di Antonio Spina) – La fumata bianca è arrivata nella notte. Il consorzio di investitori con a capo Todd Boehly, comproprietario dei Los Angeles Dodgers di baseball e fondatore di Eldridge Industries, ha firmato un contratto per l’acquisizione del Chelsea FC per la complessiva somma di 4,7 miliardi di euro,

Avatar photo 0
11 Apr 2022

La World Athletics ha creato un fondo per sostenere gli atleti ucraini

(di Emanuele de Laugier) – La World Athletics, l’organo di governo mondiale dell’atletica leggera, ha creato un fondo, in collaborazione con l’International Athletics Foundation (IAF) e con la Diamond League Association, per sostenere gli atleti ucraini che sono stati colpiti dalla guerra nel loro paese. L’obiettivo del fondo è quello

Avatar photo 0
30 Mar 2022

Breaking news: Ucraina, un museo NFT per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dalla guerra

Il Ministro della Trasformazione Digitale dell’Ucraina, Mykhailo Federov, ha ufficializzato il lancio (nella giornata di oggi) del Museo NFT (ribattezzato per l’occasione Meta History Museum of War), dove verranno rappresentati solo elementi collegati al tema della guerra russo-ucraina. Un luogo per conservare la memoria della guerra russo-ucraina. Gli eventi bellici

Avatar photo 0
24 Mar 2022

La Lega Serie B sostiene con alimenti e medicinali la Ukrainian Association of Football (UAF)

L’unione fa la forza. In un momento storico così complesso e particolare, la Lega Serie B, assieme alle 20 associate, ai tifosi e in collaborazione con Ukrainian Association of Football si impegna a raccogliere medicinali e alimenti da inviare alle popolazioni colpite dal conflitto russo-ucraino. L’iniziativa fa seguito ai 5

Avatar photo 0
17 Mar 2022

“Stand with Ukraine”: dalla FIH solidarietà e azioni concrete per l’hockey ucraino

La Federazione Italiana Hockey ha ufficializzato che, su iniziativa del Presidente Sergio Mignardi, con il sostegno del Consiglio Federale e a seguito dei colloqui intercorsi con i più autorevoli rappresentanti delle istituzioni sportive nazionali ed europee, ha deciso di sostenere il movimento hockeystico ucraino, impegnandosi in azioni concrete e immediate

Avatar photo 0
17 Mar 2022

Le sanzioni contro la Russia ed il rischio della retrocessione mettono a dura prova l’Everton

(di Emanuele de Laugier) – Le sanzioni contro gli oligarchi russi, gli effetti a catena della pandemia di Covid-19 e le scarse prestazioni in campo stanno portando l’Everton FC ad una crisi finanziaria. Il secondo club di Liverpool ha fatto registrare una perdita combinata di 265 milioni di sterline negli

Avatar photo 0
15 Mar 2022

La maglia “No Guerra” della Feralpisalò (Serie C) messa all’asta per aiutare i profughi ucraini

Ha preso il via. questa mattina, tra i partner verdeblù della Feralpisalò (club del girone “A”/Serie C), l’asta benefica per assicurarsi la maglia speciale di Simone “No Guerra” (il calciatore di cognome “Guerra” ha deciso di farlo precedere dal termine “No”, per lanciare un messaggio positivo di pace), indossata ieri,

Avatar photo 0
15 Mar 2022

Il derby dello “sportwashing” e i dubbi sulle proprietà straniere dei club della Premier League

(di Emanuele de Laugier) – Le sanzioni nei confronti del proprietario del Chelsea, Roman Abramovich, sulla scia dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina, hanno costretto, forse come mai prima d’ora, il calcio inglese a confrontarsi con domande su chi dovrebbe essere autorizzato a possedere i suoi club. A far sorgere ulteriori

Avatar photo 0