
Molea (AICS) a Congresso CSIT: Promuoviamo partecipazione atleti disabili e Paesi più poveri
Giochi Mondiali amatoriali senza barriere, promuovendo la partecipazione degli atleti con disabilità e quella dai Paesi più poveri del mondo attraverso l’istituzione di un fondo di solidarietà. Apertura agli sport nuovi ed emergenti che siano capaci di attrarre i più giovani e l’avvio di campagne di solidarietà e di autofinanziamento

Sport Business Management: Marketing, comunicazione, gestione dei diritti sportivi e sponsorizzazioni
In partenza il prossimo 25 ottobre a Roma la 12esima edizione del Master Sport Business Management, un percorso full time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo e nei settori ad esso collegati. I principali obiettivi

La politica entra in gioco: il mondo degli eSports protagonista al Parlamento Europeo
(da Bruxelles – di Andrea Ranaldo) – Anche la politica accende i riflettori sul mondo dell’eSports e si interroga sull’opportunità, o meno, di intervenire per regolamentare un settore ancora privo di una legislazione ad hoc. È accaduto al Parlamento Europeo, a Bruxelles, dove l’Intergruppo Sport ha organizzato un dibattito ricco

Sbrollini (Pd) al Forum Sport Business del Sole 24 Ore
Si è tenuto questa mattina a Milano il Forum “Sport&Business” organizzato da Il Sole 24 Ore. Alla tavola rotonda istituzionale, condotta dal giornalista Pierluigi Pardo, ha partecipato anche la deputata Daniela Sbrollini, Vicepresidente della XII Commissione Affari Sociali e Sanità e responsabile del dipartimento Sport PD. L’on. Sbrollini, in conclusione

Huang (Taiwan Excellence): In Italia per promuovere le nostre eccellenze
Si è svolta questa mattina a Roma, presso il complesso del Foro Italico, la presentazione della sponsorizzazione della Top Volley Latina (club di pallavolo di A1 maschile) da parte di Taiwan Excellence, progetto portato avanti in tutti i continenti in oltre 100 Paesi, dal Taiwan External Trade Development Council. Ne

Al via la III edizione del corso “Finance per non Finance Manager”
Evento di presentazione della III edizione del Corso di Alta Formazione “FINANCE PER NON FINANCE MANAGER: FONDAMENTI DI GESTIONE FINANZIARIA NEL SETTORE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO”, anche quest’anno organizzata dall’Avvocato Gabriele Nicolella in condirezione con il Prof. Sottoriva e il dott. Casagrande, in programma a febbraio-marzo 2018 presso l’Università Cattolica del

FIGC: Il Centro tecnico federale di Gela nel segno di ENI
È stato inaugurato a Gela, in provincia di Caltanissetta, il secondo Centro Federale Territoriale della Sicilia (dopo quello di Palermo). E’ un polo di formazione tecnico-sportiva di giovani calciatori e calciatrici, di età compresa tra i 12 e i 14 anni, una delle 10 nuove strutture volute dalla Figc. Nel

Università di Genova: corso di perfezionamento sul match fixing
Venerdì prossimo alle ore 14.30 presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Genova (via Balbi 5) si terrà la tavola rotonda sul tema “Match Fixing: tra etica, valori sportivi, aspetti penali e business dello sport”. E’ l’inaugurazione del corso di perfezionamento post laurea in diritto sportivo e penale dello sport dell’ateneo

Sabato 7 ottobre Scuola del Coni Il cancro si batte (anche) con lo sport
(di Gianni Bondini)* – Convivere con l’incubo del cancro? E’ sicuramente la domanda allarmante che molte persone si pongono e si sono poste. Per questo e l’allarme sanitario degli ultimi due secoli. Prevenzione e cure per combattere le varie forme di questo male sono al centro di sperimentazioni, di attese

2° Forum Sport & Business – Innovazione digitale nella Sport Industry
Tutto pronto per la seconda edizione del Forum Sport & Business (nella foto una immagine della prima edizione), l’evento organizzato dall’area Eventi de Il Sole 24 ORE con il supporto di MGP Sports Consulting. L’edizione del 2016 riguardava le nuove frontiere della sport industry ed erano stati coinvolti importanti figure