
SPECIALE CALCIOMERCATO: L’ANALISI DELLA “FINESTRA” INVERNALE 2019
(di Andrea Ranaldo) – Si è conclusa ieri, alle ore 20.00, la “finestra” in entrata del Calciomercato italiano. A dispetto delle voci di corridoi, è mancata la zampata finale delle “grandi”: protagonista di giornata è stato così l’Empoli, che ha concluso ben 8 operazioni. I RITORNI Nostalgia canaglia per 7 giocatori,

IL MERCATO DI RIPARAZIONE DI PREMIER LEAGUE E LIGA
(di Andrea Ranaldo) – È appena suonato il “gong” che sancisce la fine della finestra di riparazione del calciomercato internazionale. Analizziamo insieme i trasferimenti più importanti di Premier League e Liga spagnola. CONTINUA L’IMMOBILISMO DEL TOTTENHAM In Premier League, la prima notizia è che, così come avvenuto la scorsa estate,

Il trasferimento di Allan al PSG può portare uno sponsor al Napoli
(di Lorenzo Vulpis) – La sessione invernale del Calciomercato sta per terminare e le società italiane si stanno muovendo per riuscire a chiudere le ultime operazioni. Se da un lato il mercato in entrata è stato abbastanza povero, quello in uscita sta regalando diversi colpi di scena. Prima Higuain (che salvo

Menga (Mediaset): Ormai lo stato del Calciomercato è ipertrofico
L’IPERTROFIA DEL MERCATO TRA CARTELLINI, VALORIZZAZIONI E MEDIATORI: IL BILANCIO DEL GIORNALISTA MEDIASET GIAMMARCO MENGA – INTERVISTA SPORTECONOMY (di Daniele Bartocci) – “Il mercato del calcio è diventato pazzo, affetto da ipertrofia”. Parola di Giammarco Menga, noto giornalista e volto tv di Mediaset, in esclusiva per SportEconomy. L’esperto abruzzese ha

REGOLE INGLESI SUL MONTE INGAGGI FRENANO IL MERCATO INVERNALE DELL’ ARSENAL
(di Matteo Cerasari) – L’Arsenal non può comprare calciatori costosi in questo mercato di gennaio, perché le regole della Premier impediscono un incremento del monte ingaggi in un anno da 7 milioni di euro a salire, se non si ha un contestuale incremento di sponsorizzazioni, la situazione può migliorare dal

KPMG: NEYMAR PRIMO NELLA TOP TEN PER “VALORE”, CR7 FUORI
(di Federico Medana) – E’ Neymar il giocatore che vale più di tutti con il valore di ben 229 milioni di euro, sette in più della clausola rescissoria pagata dal PSG al Barcellona appena due estati fa. Cristiano Ronaldo, invece, figura fuori dalla top ten. Come riporta “Il Sole 24 Ore”,

Chelsea, è boom alla voce ricavi: +62 milioni di sterline
(di Sebastiano Cutrona) – Sono cifre da record quelle pubblicate dal Chelsea FC, e che riguardano il fatturato relativo alla stagione 2017/2018. La stagione che ha segnato il ritorno in Champions dei Blues, dopo la Premier vinta alla fine di una cavalcata magistrale con Antonio Conte alla guida, ha visto

Ibrahimovic conteso da Milan e LA Galaxy (MLS)
(di Michelangelo Freda) – Il nuovo Milan, sotto l’egida del fondo Elliott, è a lavoro per la ricostruzione del proprio brandi commerciale, dopo gli ultimi anni di mala gestione. Il club rossonero, dopo le vicende estive che l’hanno portata ad esser assorbita dal gruppo Elliot, adesso è a lavoro per

M’Boro condannato a risarcire il Real Murcia C.F. per la vicenda Kike Garcia
(di Fabio Fiore) – Il Real Murcia F.C. (Segunda B iberica), dopo aver raggiunto ottimi risultati con la campagna social finalizzata all’aumento di capitale, ha ricevuto un’ulteriore buona notizia. Con una sentenza del 21 novembre scorso, la FIFA ha condannato il Middlesbrough F.C. (attualmente nella Football Championship) a risarcire il club iberico

PRIMO REPORT FIFA SUL CALCIOMERCATO FEMMINILE
(di Andrea Ranaldo) – Il 2018 è un anno molto importante per il calcio femminile. Mentre in Italia il movimento ha vissuto l’agognato, e tormentato, passaggio dalla Lega Nazionale Dilettanti alla FIGC, con un’esposizione mediatica sempre più forte grazie alla presenza di squadre come Juventus, Milan e Roma, e alla