
CDA INTER: PIENI POTERI A STEVEN ZHANG PER IL MERCATO
(di Dario Leo) – Importanti novità sono emerse dall’ultima recente assemblea del Consiglio d’Amministrazione dell’FC Internazionale Mliano. Se n’era parlato anche su questa testata, in particolare dell’ingresso nel consiglio del fondo d’investimento LionRock Capital e della definitiva uscita di scena dell’ex presidente indonesiano Erick Thohir. Nelle ultime ore è emerso

IL REAL MADRID INVESTE 100 MILIONI NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL NUOVO BERNABEU
(di Lorenzo Vulpis) – Il Real Madrid si lega a Telefònica per portare avanti la trasformazione digitale del nuovo Santiago Bernabèu. Come rivela il quotidiano spagnolo “Palco 23”, il club madridista e il colosso della telecomunicazione iberica starebbero per siglare un importante accordo che favorirà un investimento di circa 100

Champions League 2018/2019, i ricavi dei club. Tutti i bonus qualificazione previsti dall’UEFA
(di Ilde Verrino) – Le squadre che si sono qualificate per la fase a gironi hanno già ricevuto 15,25 milioni di euro come premio di partecipazione, al quale si sono aggiunti 2,7 milioni di euro per ogni vittoria ottenuta nei primi sei incontri e 900mila euro bonus per ogni pareggio.

CHELSEA, MERCATO BLOCCATO NELLE PROSSIME DUE SESSIONI
(di Giuseppe Nebbiai) – È arrivata la stangata. La FIFA ha dichiarato, per mezzo di un comunicato stampa, il blocco del mercato per la squadra britannica allenata da Maurizio Sarri. Questo blocco, accompagnato anche da una multa di 460 mila sterline, avrà effetto per le prossime due sessioni di calciomercato.

Causa Fassone-Milan: nuovo rinvio disposto dal giudice. L’ex n.1 rossonero chiede 30 milioni di euro di risarcimento
Ancora uno spostamento dell’udienza che vede coinvolti il club rossonero e l’ex AD, prossimo appuntamento a marzo (di Luca Missori) – Nelle ultime ore il Tribunale del Lavoro di Milano ha disposto un nuovo rinvio della contesa giudiziaria tra il Milan e l’ex amministratore delegato Marco Fassone (nella foto in primo piano), questa volta al

Fornitura A.I.A.: Diadora out, entra Legea come sponsor tecnico
(di Matteo Ferrera) – Arriva una importante novità per la prossima Serie A 2019/2020. Dopo ventisei anni finisce il sodalizio Diadora-arbitri. Lo storico marchio trevigiano di Caerano San Marco smetterà, da luglio prossimo, di vestire i fischietti italiani dai palcoscenici più importanti della Serie A fino ai “Giovanissimi Provinciali”, la

Il Chievo sbarca in Canada: ufficializzata una partnership con l’FC Northwest
(di Paolo Lora Lamia) – Nuova collaborazione ufficializzata dal Chievo Verona, teso sempre ad espandere il suo marchio in giro per il mondo. La società gialloblù ha infatti annunciato l’inizio di una partnership con l’Fc Northwest: club calcistico di Winnipeg, città appartenente alla provincia canadese di Manitoba. Un accordo realizzato

Studio Assist & Partners si lega all’immagine globale di Romulo (Lazio)
In un mondo sempre più mediatico come quello del calcio, le richieste e le necessità sono in continua evoluzione. I giocatori non sono più semplicemente atleti, ma dei veri e propri portatori di messaggi personali, pubblicitari e benefici. Romulo Caldeira, centrocampista della Lazio, con un passato nella Juventus e anche

L’urna di Nyon per gli ottavi di finale dell’Europa league: Eintracht Francoforte per l’Inter, Salisburgo per il Napoli
Ufficializzati presso la sede dell’UEFA a Nyon (Svi) i sorteggi degli ottavi di finale di Europa League. Sarà l’Eintracht Francoforte il prossimo avversario dell‘Inter, con andata in Germania e ritorno a Milano. Il Napoli affronterà il Salisburgo: andata al San Paolo, ritorno in Austria. Il Chelsea FC di Maurizio Sarri incontrerà gli ucraini della Dinamo

FIFA, STANGATA SUL CHELSEA: MERCATO BLOCCATO PER 2 SESSIONI
(di Andrea Ranaldo) – Il comitato disciplinare della FIFA ha sanzionato il Chelsea per avere infranto l’articolo 19 del “regolamento sullo status e i trasferimenti internazionali dei calciatori”, riguardante la protezione dei minori. La pena comminata è sia economica che disciplinare: i blues sono chiamati a pagare una multa da 600 mila