10 Ott 2016

Le Federazioni europee si legano ad operatori del betting. In Italia invece è uno scandalo

In Italia prosegue la querelle della Figc, che ha scelto come partner della Nazionale italiana di calcio la multinazionale del gioco Intralot. All’estero nel frattempo si continuano a sottoscrivere accordi commerciali fra operatori e federazioni sportive. L’ultimo accordo in ordine di tempo, secondo quanto riportano Askanews e l’agenzia Agimeg, arriva dalla Spagna,

0
25 Set 2016

L’UISP inaugura al Fulvio Bernardini la prima pista targata Ecopneus

Roma protagonista di una rivoluzione green all’insegna dello sport grazie al primo centro sportivo dotato di campi e piste in gomma riciclata da pneumatici fuori uso. Questa mattina presso il centro sportivo di Roma Capitale “Fulvio Bernardini” sono state inaugurate le nuove superfici, realizzate grazie al supporto di Ecopneus, la

0
17 Set 2016

Dopo basket e CONI Armani sbarca nel running. Firmerà l’edizione 2017 della Milano Marathon

EA7 dopo aver “griffato” le maglie dell’Olimpia basket Milano e le divise degli olimpionici azzurri a Rio (Olimpiadi e Paralimpiadi), sarà il nuovo main sponsor della Milano Marathon 2017 (si svolgerà lungo la città meneghina il prossimo 2 aprile). L’intesa con RCS Sport (detentrice di tutti i diritti della manifestazione)

0
27 Ago 2016

Team GB modello da studiare ma ripartiamo in Italia da un patto sociale con le famiglie

(di Marcel Vulpis) – L’Italia Team ha confermato a Rio de Janeiro i risultati di Pechino2008 e di Londra2016, con ben 28 medaglie, di cui 8 ori (ma nella metropoli verdeoro il numero degli argenti è stato superiore). Questo è il dato positivo. Quello “negativo” (se proprio vogliamo trovare un “neo”) è

0
20 Ago 2016

Bolt-leggenda della velocità. Nove ori ai Giochi come Carl Lewis

Usain Bolt conquista un’altra tripletta olimpica vincendo anche la staffetta 4×100 con la Giamaica (forte adesso di 6 ori) e portandosi a casa il suo nono oro olimpico come “il figlio del vento” Carl Lewis (nominato dalla IAAF Atleta del Secolo). Si tratta della terza tripletta consecutiva dopo quella di

0
15 Ago 2016

Bolt entra nella leggenda con sette finali olimpiche vinte. Guadagna 29,41 mln

Il velocista giamaicano Usain Bolt (compirà 30 anni il giorno della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi) era l’olimpionico più atteso a Rio. A spingerlo in pista, per nuovi record, ci penseranno 15 aziende sponsor, a partire dal partner tecnico Puma, per proseguire con integratori (Gatorade), orologi (Hublot), Nissan GT-R (automotive),

0
15 Ago 2016

Rio2016: Terzo oro di Bolt nei 100 metri. E’ leggenda olimpica

Ancora un oro olimpico per Usain Bolt, che si conferma “Re” dei 100 metri, e, più in generale, della velocità olimpica. Il giamaicano ha vinto l’oro ai Giochi di Rio, dopo quelli conquistati a Pechino2008 e Londra2012. Bolt si è imposto in 9″81 davanti all’americano Justin Gatlin, argento in 9″89. Bronzo il

0
11 Ago 2016

No caro Alex Schwazer, io non sto con te. Preferisco Magnini e Tamberi

(di Marcel Vulpis) – Finalmente il caso Schwazer ha trovato sbocco in una sentenza, che, per quanto severa (8 anni di squalifica), mette il punto fine (anche se l’azzurro intende appellarsi ad una corte di giustizia elvetica) su questa storia triste, da un punto di vista sportivo oltre che umano.

0
08 Ago 2016

Rimettete l’azzurro Jamel Chatbi sull’aereo per Rio

(di Gianni Bondini)* – Combattere il doping è cosa “santa e giusta”. L’autolesionismo è consentito solo ai masochisti. Perché ce la prendiamo così calda (o meglio, accaldata)? Per la ragione che il Tar del Lazio (prima sezione, incaricata nel periodo feriale) ha “sospeso la sospensione” dell’atleta marocchino “italianizzato”, Jamel Chatbi, permettendogli d’imbarcarsi in aereo (Alitalia

0
21 Lug 2016

Il TAS di Losanna conferma l’esclusione di 68 atleti russi per RIO2016

Il TAS di Losanna (Tribunale Arbitrale dello Sport) respinge il ricorso e conferma una decisione storica: l’atletica russa sarà rappresentata a Rio solo da due campionesse. Si tratta della saltatrice Darya Klishina (testimonial internazionale di Nike – nella foto in primo piano) e della mezzofondista Yuliya Stepanova, che gareggeranno però sotto la bandiera olimpica.

0