
Malagò si smarca dal doping e dalle incompatibilità Coni
(di Gianni Bondini) – Giovanni Malagò tratta il caso di doping di Niccolò Mornati meglio dell’inviato speciale dell’Onu Staffan de Mistura. L’efficacia diplomatica prevale sui sospetti. Che il clima sul doping sia cambiato al Foro Italico è tangibile anche dall’intervento del senatore e sempre presidente Franco Carraro, che interviene

Lega Serie B: presentato il libro “Il Campionato degli Italiani”, 22 racconti sulla realtà della B
Si intitola “Il campionato degli italiani” ed è un’antologia che racconta il rapporto simbiotico che esiste in Italia tra una squadra di calcio e il tessuto sociale dove è inserita. E se si parla del campionato degli italiani il riferimento non può che essere alla Serie B ConTe.it, che ha proprio come slogan

Il Leicester City ha fatto impazzire i bookie
“Leicesterous”. Prima o poi sul vocabolario inglese sbucherà una parolina nuova per definire un’impresa impossibile, “Leicesterous”, appunto. Sì perché il successo della squadra di Ranieri in Premier League passerà alla storia anche per il record fatto segnare sulle lavagne dei bookmaker, che a inizio campionato piazzavano la squadra in blu

Omaggio al Grande Toro, icona della rinascita italiana
(di Massimiliano Morelli) – E’ il giorno della memoria a Torino, perché ogni 4 maggio da quello maledetto del 1949 la mente non può evitare di andare almeno per un attimo al disastro aereo che sulla collina di Superga annientò la squadra più forte dell’epoca. Negli anni, nei sessantasei (e con

Vice (SkyTG24) svela il mondo del doping nello sport amatoriale
Secondo l’ultimo report dell’agenzia mondiale antidoping WADA, l’Italia è il secondo Paese al mondo per casi di doping. Una pratica che negli ultimi anni non riguarda più soltanto gli atleti professionisti, ma sta prendendo piede sempre più tra gli amatori. È questo il tema al centro dell’undicesima puntata di VICE

Puma celebra così il successo del Leicester City [VIDEO]
Il Global Sports Brand festeggia oggi la trionfale vittoria della Premier League del Leicester City che ieri sera ha conquistato matematicamente il primo titolo nazionale nella storia del club. Bjørn Gulden Chief Executive Officer (CEO) di PUMA ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi dell’impresa compiuta dal Leicester City. La vittoria della

Leicester City, da squadra da incubo a favola
(di Massimiliano Morelli) – Da squadra da incubo (fino ad un anno fa lottava per non retrocedere) a squadra da “favola”. Pensieri strani cozzano nella mente adesso che la favola s’è realizzata e l’abuso di celebrazioni per Claudio Ranieri e il suo Leicester City è andato oltre ogni limite. Il primo

Sesti (FMI) contesta alla RAI lo spot del Giro per l’utilizzo errato del termine “due ruote”
Il presidente della Federmoto Paolo Sesti ha inviato una lettera alla Rai in cui stigmatizza il termine “il vero sport su due ruote”, quasi a voler penalizzare in un ideale parallelismo sportivo il ciclismo con il motociclismo. Di seguito la lettera firmata dal numero uno della FMI e lo spot

La favola-Leicester sarebbe possibile in Italia?
(di Marcel Vulpis) – Con due turni di anticipo, il Leicester City di Claudio Ranieri ha conquistato il primo titolo di “A” della sua storia sportiva, grazie anche al pareggio (2-2) di stasera del Chelsea sui secondi in classifica del Totthenham. Ma è veramente una “favola” quella del LCFC? In

Scommesse pazze sui Foxes di Claudio Ranieri
Chi ha resistito, adesso si starà fregando le mani. Sono stati pochissimi i temerari che a inizio stagione avevano puntato sul trionfo del Leicester, ormai a un passo. E a questi pochi coraggiosi, che avevano investito su un evento ritenuto meno probabile dello sbarco degli alieni, (si giocava a 5.000