Calcio

18 Lug 2016

Leganés: maglia al profumo di cetriolo per promuovere il territorio

Una maglia da gioco al profumo di cetriolo. Ai profani può apparire un fatto bizzarro e senza senso, invece, è una vera e propria operazione di marketing. Il cetriolo infatti è il prodotto tipico più famoso di Leganés (club di calcio spagnolo promosso per la prima volta nella sua storia nella

0
17 Lug 2016

Colore “purple” per la maglia Away del Barcelona FC

Il colore “purple” per la maglia “Away” del Barcelona FC, campioni di Spagna 2015/16. Ancora una volta prodotta dal colosso americano dello sportswear Nike. Più in generale tornano le righe verticali: le divise azulgrana della prossima stagione si ispireranno alla stagione 1991-1992, quella della vittoria della prima Coppa dei Campioni. La

0
17 Lug 2016

Nike-Juve: 1-0 sulla querelle della terza stella. La Juve pronta ad una nuova battaglia legale

Galeotta fu la maglia, anzi la terza stella, oggetto da tempo di una diatriba tra FIGC e Juventus. Il club torinese si sente penalizzata da Calciopoli, a torto o a ragione, la Federcalcio da tempo chiede il rispetto rigoroso delle normative e di quanto presente sugli almanacchi sportivi. Da lì

0
17 Lug 2016

Juventus e Nike: è sfida in Tribunale

Riportiamo di seguito il comunicato stampa ufficiale comparso sul sito web della Juventus Fc in merito alla vertenza tra Nike e i Bianconeri. “In relazione ad alcune notizie circa la vertenza arbitrale tra Nike e Juventus diffuse illegittimamente, poiché in violazione dell’obbligo di riservatezza previsto dall’arbitrato disciplinato dal Regolamento “Uncitral”,

0
17 Lug 2016

L’AS Roma debutta per prima nel mondo su Facebook live

In questo weekend, si legge sulla nota, l’AS Roma diventerà il primo club nel calcio europeo a trasmettere nel mondo un’intera partita live su Facebook. L’annuncio in esame è l’ultimo sviluppo della strategia del club che punta a diventare la squadra di calcio più connessa nel mondo. La Roma utilizzerà Facebook

0
16 Lug 2016

La candidatura “folle”: la Turchia arrivò ad un punto dall’assegnazione di Euro2016

(di Marcel Vulpis) – Anche nel settore dei “bid” sportivi qualcuno dovrebbe iniziare a fare chiarezza e a comprendere che non tutte le nazioni hanno le caratteristiche (in termini per esempio di stabilità politica oltre che economica) per organizzare grandi eventi sportivi. E’ quello che è successo anni fa con

0

.