
Presentate le Winter Deaflympics: in Valtellina e Valchiavenna
Winter Deaflympics – Olimpiadi invernali dei sordi: la strada verso Santa Caterina Valfurva riapre per un’occasione di sport e inclusione sociale unendo la Valtellina e la Valchiavenna. Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 19^ edizione delle Winter Deaflympics nella Sala Stampa di Palazzo della Regione

Valentini (dir. commerciale Federcalcio): “Al via il progetto di valorizzazione globale del brand FIGC. Crescita commerciale: +30%
(di Marcel Vulpis) – Con l’elezione di Gabriele Gravina (il 22 ottobre 2018 con il 97,2% dei voti) a presidente della Federcalcio italiana (F.I.G.C.) è partito un generale rinnovamento della struttura, grazie anche all’ingresso, a livello organizzativo, di una serie di figure in ambito manageriale, commerciale e tecnico-sportivo. Dalla Lega

Valencia CF: fatturato in crescita a 185 milioni di euro
(di Gregorio Scaglioli) – Buone notizie sul fronte economico per il Valencia FC: per la prima volta nelle ultime 6 stagioni il club ha chiuso il biennio 2018/19 con un utile netto di 1,48 milioni di euro, invertendo la tendenza negativa causata dalle perdite di 98,47 milioni accumulate dal 2013.

ASSI Manager sulla nomina di Novari al vertice di Milano-Cortina 2026
(di Marcel Vulpis) – La nomina di Vincenzo Novari (nella foto in primo piano), ex n.1 di 3 Italia a Ceo del Comitato organizzatore di Milano-Cortina 2026, ha “risvegliato” il settore del marketing sportivo italiano. AssiManager, che, da tempo, batte il ferro sulla “qualità manageriale” nel mondo dello sport, è stata

Or Oil top sponsor SPAL per 5 partite di Serie A
Per cinque gare il marchio “Or Oil” (nella foto in primo piano), di proprietà della Orlandi Lubrificanti di Consandolo, sarà presente sulle maglie della SPAL come jersey-sponsor. Una realtà radicata sul territorio ferrarese, che ha deciso di sostenere il club in questa nuova stagione di Serie A. Gli “spallini” sono

FORMULA E 2019/20: INGRESSI PRESTIGIOSI E RICAVI IN AUMENTO
(di Marco Casalone) – Sta definitivamente prendendo forma la 6a edizione del Campionato del Mondo di Formula E, la competizione della FIA riservata alle monoposto elettriche, con numerose novità previste per la stagione 2019/2020 e che coinvolgeranno praticamente tutti gli aspetti principali del torneo: regole, circuiti e partecipanti. Per quanto

Casa Atletica Italiana: presentato un progetto sul tema delle Sport Cities
“Casa Atletica Italiana” (quartier generale della spedizione FIDAL), nel cuore di Doha (Qatar), in occasione della rassegna iridata di atletica, ospiterà oggi la presentazione di un progetto innovativo sul tema delle “Sport Cities”. Relatori Roberto Pella, vicepresidente ANCI oltre che parlamentare nella legislatura in corso, e Federico Serra presidente di

Scaroni (AC Milan) scarica lo stadio Meazza
“Lo stadio Meazza così com’è non è più uno stadio che va bene per due grandi squadre con grandi ambizioni. Non va più bene, siamo affezionati a San Siro ma ha fatto il suo tempo…Dobbiamo cogliere l’occasione per procedere sulla strada del moderno, di un quartiere che viva 365 giorni

Fan Zone Euro2020. Il bando gara comune Roma è un vero rebus. Rischio contestazioni in arrivo.
Inizia a prendere forma il progetto della “Fan Zone” (luogo dove migliaia di tifosi di calcio potranno divertirsi e assistere ai match trasmessi su maxi screen) che l’UEFA (massimo organismo di governo del calcio europeo) ha chiesto al comune di Roma di “garantire” in vista di “Euro2020″, 1a edizione itinerante di un Europeo di calcio

Goggia testimonial dei Mondiali di Cortina 2021
Sofia Goggia è la nuova “ambassador” dei Mondiali di Cortina 2021. L’olimpionica bergamasca è, da sempre, una grande amante della Regina delle Dolomiti e questo accordo è il frutto naturale di un rapporto che si è sempre più evoluto negli ultimi anni. Ovviamente, in modo particolare con l’Olympia delle Tofane, la blasonata pista