Altri impianti

NASCE LA LEGA BILIARDO. AL VIA IL PROGETTO RANKINGAME
Con l’apertura della pagina Facebook, lo scorso venerdi 17 aprile, è nata la Lega Biliardo. Oggi il soggetto Lega è presente in molti sport a livello Nazionale a testimonianza di efficacia e professionalità nella gestione ed organizzazione di importanti eventi, anche attraverso advisor per la gestione dei diritti televisivi e di

SAN SIRO, INTER E MILAN INCONTRANO L’AMMINISTRAZIONE PER RISTRUTTURARE LO STADIO
(di Thomas-Gaddo) – Giovedì scorso in teleconferenza, il gruppo di lavoro di AC Milan e FC Inter ha presentato al comune di Milano, l’avanzamento del progetto di ristrutturazione del “Meazza”. Come richiesto da Palazzo Marino, sono stati presentati i nuovi approfondimenti collegati alla trasformazione dell’impianto e dei distretti dedicati all’intrattenimento e

IL NUOVO STADIO GUANGZHOU: UN GIGANTESCO FIORE DI LOTO DA 100MILA POSTI
(di Lorenzo Zibra) – L’agenzia cinese Xinhua ha da poco annunciato che il nuovo stadio del Guangzhou Evergrande, campione uscente della Chinese Super League, avrà una superficie di 150mila metri quadrati ed una capienza smisurata: i posti a sedere saranno più di 100mila (un investimento del valore stimato di 1.7

MOTOMONDIALE: STOP ALLA PROGETTAZIONE PER LIMITARE LE SPESE DEL 2020/2021
(di Thomas Gaddo) – A causa della crisi collegata al virus Covid-19, sia produttori che i team di tutte le tre classi (MotoGP, Moto 2, Moto 3), dovranno ridurre i costi riguardanti le modifiche tecniche per le stagioni 2020 e 2021. Questo è quanto emerso, durante una videoconferenza a cui

TENNIS, GAUDENZI (ATP): DIFFICILE QUANTIFICARE IL COSTO DELLO STOP FORZOSO
(di Thomas Gaddo) – L’Associazione tennisti professionisti (ATP), ha preso la decisione di fermare i tornei fino al prossimo 13 luglio. Nella speranza che si possa rispettare la data in esame, sarebbero più di 20 gli eventi da ricollocare, tra cui i tanto attesi Internazionali d’Italia. Andrea Gaudenzi, attuale n.1

Emergenza Coronavirus: la FISE scende in campo per sostenere concretamente i propri associati
I fondi sono destinati a far girare il motore degli sport equestri: i circoli ippici. Di Paola: “non c’è più tempo, adesso necessari concreti aiuti da parte del Governo” Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestriha approvato oggi, martedì 7 aprile, importanti interventi economici a favore del movimento sportivo equestre, già condivisi con tutti