Calcio

Calciomercato: primo colpo Real Madrid. Arriva Hazard per 100 min
Real Madrid e Chelsea FC vicini a firmare un accordo “monstre”. Il primo obiettivo di Calciomercato delle “Merengues” è il centravanti belga Eden Hazard (nella foto ai tempi della firma con il club londinese), che si trasferirà in Spagna per un controvalore economico di 88,5 milioni di sterline (100 milioni di euro).

ACF Fiorentina: si chiude l’era Della Valle dopo 17 stagioni consecutive
Termina dopo 17 stagioni sportive (senza però aver mai vinto) l’era Della Valle alla “corte” della Fiorentina. ”Non era l’offerta migliore per noi, ma lo era per il club”. Ha commentato così l’ex presidente viola Diego Della Valle, sotto gli studi dello studio legale BonelliErede, commenta la cessione del club al

Rocco Commisso è il nuovo proprietario di ACF Fiorentina
E’ Rocco Commisso, patron dei New York Cosmos (soccer club iscritto nella NASL), il nuovo proprietario dell’ACF Fiorentina: lo ha annunciato in una nota il club viola. Il “closing” è avvenuto questa mattina a Milano. Si chiude l’era Della Valle, dopo 17 anni (senza mai aver vinto un trofeo). “Sono

Stadio AS Roma: la sindaca Raggi si “ricorda” delle opere pubbliche
Continua la storia infinita, tra telenovela e dramma, sul tema dello stadio futuro della AS Roma. Nei disegni della sindaca Virginia Raggi prima bisognerà dare precedente agli interventi previsti dalla Conferenza dei Servizi. Un cambio di ottica, visto che la Roma non si è mai sganciata da questa tipologia di

Cairo (Torino FC): Non abbiamo le finanze di Juve, Napoli e Milan..ma siamo in crescita
“Il Torino ha finanze minori rispetto a Juventus, Napoli e Milan – ha dichiarato in una recente intervista radiofonica Urbano Cairo (presidente del Torino FC – nella foto in primo piano) -. Riuscire a competere con loro fa piacere e per farlo bisogna riuscire a fare una programmazione a medio-breve periodo,

Gianni Infantino (FIFA) rieletto presidente. Succede a se stesso.
Rieletto a Parigi Gianni Infantino nel ruolo presidente della Federcalcio Internazionale (FIFA). Il nuovo mandato durerà fino al 2023. Il dirigente svizzero (di origini italiane) era l’unico candidato. I 211 membri del Congresso non hanno proceduto ad una votazione, perchè è stata sufficiente un’acclamazione.