Calcio

Sporting Gijon, risanamento dei conti e plusvalenze per tornare in Primera Division
(di Gregorio Scaglioli) – Tornare nella Liga attraverso un modello economico solido: è questo il piano attuato dallo Sporting Gijon, squadra spagnola della Segunda Division, che, già da anni, ha intrapreso un modello di business sostenibile che ora sta iniziando a dare i suoi frutti. Il club asturiano ha fatturato oltre

TOTTENHAM-NFL-NIKE. AL VIA UN MAXI PROGETTO DI CO-MARKETING
(di Daniele Rizzi) – Il nuovo Hotspur Stadium del Tottenham, costato 1 miliardo di sterline, prevede lo “slittamento” del terreno di gioco principale per fare spazio ad un’altra superficie in grado di ospitare due partite a stagione di NFL. In virtù di questo accordo decennale che il Club inglese ha

ATALANTA-BREMBO COLLABORERANNO FINO AL 2021
(di Martina Mora) – Brembo, leader mondiale e innovatore riconosciuto della tecnologia degli impianti frenanti a disco, sarà Top Partner nel settore Giovanile dell’Atalanta per la stagione 2019-2020 e 2020-2021. Dalla loro unione nasce “Premio Brembo”, che giungerà alla sua terza edizione il prossimo giugno. Si tratta di un riconoscimento assegnato,

FC Inter: approvato il bilancio 2018/19. Fatturato in aumento e stabilità finanziaria
(di Gregorio Scaglioli) – L’assemblea degli azionisti dell’FC Inter ha approvato il bilancio 2018/19, che conferma la crescita del club dopo l’arrivo della proprietà Suning: i ricavi sono aumentati del 20% raggiungendo quota 417 milioni di euro l’EBITDA (il margine operativo lordo che indica la redditività di un’azienda in base alla

MILAN, IN 4 ANNI PERSI IL 30% DEI RICAVI COMMERCIALI
(di Daniele Rizzi) – I dati del comparto commerciale di AC Milan, dal bilancio 2015 all’esercizio 2018-19, sono negativi: quasi 26 milioni di euro in meno di ricavi commerciali (sponsor e merchandising), con un calo del 31% in 4 anni. Numeri che evidenziano come il brand Milan abbia perso il

Udinese calcio: Dacia Arena sempre più green con Bluenergy
La multiutility friulana e il club bianconero confermano la partnership per la stagione 2019/2020 e rafforzano l’impegno per la sostenibilità attraverso forniture di energia verde e interventi per rendere lo stadio a impatto zero. Uno stadio sempre più green e sostenibile grazie alla partnership tra Bluenergy Group, player di riferimento nel