NUSSLI finalista agli ‘Oscar’ degli stadi
Il Gruppo NUSSLI, presente anche in Italia attraverso la sua filiale con sede a Torino NUSSLI Italia srl, è stato selezionato come finalista nella categoria “Architecture & design” dell’edizione 2012 di TheStadiumBusiness Awards.
Giunta alla terza edizione, TheStadiumBusiness Awards è l’unica competizione al mondo ad assegnare riconoscimenti per ogni ambito di lavoro connesso al settore degli stadi. I vincitori verranno annunciati nel corso della Serata di Gala che si terrà il 15 maggio 2012 presso il Museo dell’Automobile di Torino, nell’ambito del programma di TheStadiumBusiness Summit (Torino, 14-16 maggio), il prestigioso appuntamento che riunisce proprietari, operatori, progettisti e architetti di stadi, arene e impianti sportivi a livello mondiale e che ha scelto il nostro Paese come sede della terza edizione, dopo quelle di Dublino e Barcellona.
I finalisti sono stati selezionati in ogni categoria tra le candidature pervenute da tutto il mondo. Una giuria formata da addetti ai lavori decreterà i vincitori. Questi i commissari:
- Ebru Köksal, Segretario generale della Turkish Football Federation
- David Manica, Presidente di MANICA Architecture, USA
- Pat Coyle, Presidente di Coyle Media Inc, USA
- Michael Bolingbroke, Direttore operativo Manchester United FC
- Thierry Favre, Direttore sviluppo Federazioni nazionali, UEFA
- Ian Nuttall Presidente e fondatore, TheStadiumBusiness, Italia
NUSSLI è stato selezionato per la realizzazione dell’Airberlin World, a Düsseldorf (Germania), un impianto provvisorio che nel 2011 ha ospitato, nelle partite in casa, la squadra di seconda divisione della Bundesliga Fortuna Düsseldorf per l’inagibilità temporanea della sede abituale di gara nell’ultima parte della stagione.
Lo stadio, con 12.500 posti a sedere e 7.500 in piedi, è stato completato in appena otto settimane dal conferimento dell’incarico, utilizzando strutture in acciaio e una tecnica di costruzione modulare con elementi prefabbricati brevettati da NUSSLI.
Nella lotta per aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento, NUSSLI dovrà gareggiare con altre quattro candidature: RKW per la PGE Arena di Danzica (PL), Populous per il Forsyth Barr Stadium di Dunedin (NZ), Olgga per lo Stadium du Littoral di Grande Synthe (FR) e Arup Associates per lo stadio-modello Qatar 2022 a Doha.
L’azienda è in gara con il progetto dell’Airberlin World nella categoria architettura &
design. Il
riconoscimento verrà assegnato a Torino nel corso dell’evento TheStadiumBusiness
Summit