F1 – In Corea prima fila tutta RedBull
Sarà un Gp avvincente ed entusiasmante quello che si preannuncia domani in Corea, asfalto permettendo. Tutti i piloti hanno riscontrato un miglioramento della pista man mano che si lasciasse la gomma durante le libere e la qualifica. 3 secondi di differenza di tempo sul giro da venerdi ad oggi . A significare un certo assestamento e che la mancanza assoluta di gomma sulla pista rende la stessa di difficile interpretazione.
Il tracciato è assolutamente tecnico, difficile e per traiettorie pulite. Staccate al limite potrebbero nascondere dei "lunghi" per i piloti. Da seguire attentamente la semi "S" con cambio di direzione repentino prima del lungo rettilineo. Se si sbaglia l’entrata e l’uscita sono molti i decimi in meno alla staccata in fondo al rettilineo.
Rimane sempre l’incognita acqua che più incognita non è dove le previsioni meteo danno acqua poco prima del via. Durante le ultime ore le previsioni sono peggiorate al punto di prevedere un vero e proprio temporale.
Problematica dell’ultima ora è stato l’ingresso in pit lane per i piloti decisamente angusto. "L’entrata e l’uscita box è un po’ a rischio ma, a parte questo, hanno fatto un ottimo lavoro e per me non c’è nulla da criticare", ha commentato il leader della classifca Mark Webber. Onestamente la critica da fare c’è ed è evidente. Infatti l’entrata nella pit lane del circuito coreano preoccupa i piloti perchè c’è una curva veloce ma ceca.
Prima fila tutta targata Red Bull. A spuntare la pole è stato il giovane Vettel a seguire Webber, Alonso, Hamilton, Rosberg e Massa. I primi tre sono racchiusi in 2 decime mentre i primi sei in 1 secondo.