F.1.: Maldonado e Lotus a rischio senza lo sponsor petrolifero venezuelano PDVSA
Il ministro dello sport venezuelano Antonio Alvarez ha dichiarato di recente ai media che “Non ci sarà più nemmeno un dollaro per i motori. Mi farò molti nemici, ma sarebbe profondamente ingiusto usare le risorse dello stato in discipline che non sono in linea con la crescita sportiva del paese, sia per i risultati, sia per la popolarità“.
La dichiarazione fatta al quotidiano “Lìder en Deportes” fa da segnale premonitore di quello che potrebbe accadere a breve per la carriera di Maldonado, in F.1, come tanti altri driver giovani come lui, soprattutto perché portatori di sponsor alle scuderie di riferimento.
La Lotus infatti contava sull’appoggio strategico, sotto il profilo economico, della PDVSA, la compagnia petrolifera venezuelana che supporta Maldonado. Soprattutto dopo anni di spese folli (si parla di 10-15 milioni di dollari) da parte del governo venezuelano, con il defunto presidente Hugo Chavez che ha sempre sostenuto Pastor.
Tempi bui per Pastor Maldonado, 29enne pilota di F.1 venezuelano e per la Lotus, scuderia per cui corre da un paio d’anni (precedentemente era sotto contratto per la Williams).