Sport&Spot – Il caso di Le Castella e dello spot Gattuso-regione Calabria

L’idea è semplice: promuovere il territorio della Calabria attraverso l’immagine di Gattuso, che ce l’ha fatta sia in ambito sportivo, sia come imprenditore locale (da alcuni anni ha impiantato nella sua terra d’origine un’azienda ittica insieme con il padre).

Per la regione è “Ringhio”, centrocampista in forza al Milan, il simbolo vincente della nuova Calabria. Fin qui il fatto di cronaca, che, però, di recente si è trasformato in un boomerang, perché nel comunicato stampa redatto dall’ente calabrese c’è un errore che ha fatto saltare su tutte le furie la giunta comunale dell’isola Capo Rizzuto.

L’immagine del castello che fa da sfondo agli spot e ai poster con Gattuso testimonial non è di Santa Severina, come inizialmente comunicato, ma de “Le Castella” di Capo Rizzuto. Un errore ripreso sia dalle principali fonti di informazione generaliste (a partire dall’Ansa), sia dalle testate locali (tra queste Il Giornale di Calabria, Soveratoweb, ecc.), che si sono fidate ciecamente dei contenuti diffusi dalla regione.

La questione è poi sfociata in una "battaglia di principio" da parte dell’assessore comunale di Le Castella (frazione dell’isola di Capo Rizzuto) all’innovazione tecnologica Guglielmo Liò, che al quotidiano “Calabria Ora” ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Un fatto grave che pesa sull’immagine di Le Castella.

Oggi tutta l’Italia sa che quel castello appartiene a Santa Severina, quando in realtà si capisce chiaramente che è la nostra fortezza. Nessuno, d’altronde, discute l’altrettanta bellezza del castello di Santa Severina, ma per una questione d’immagine chiederemo a chi ha diffuso la notizia un messaggio di scuse”.

E una volta tanto proprio dal mondo dell’editoria è arrivato, a sorpresa, un bel gesto. Alcuni portali “incriminati”, infatti, secondo quanto risulta a La Discussione, sono pronti a fare marcia indietro. Non solo a spiegare ai propri lettori/utenti che il castello della pubblicità della regione Calabria è quello di Capo Rizzuto, ma persino a promuovere, per un periodo limitato, l’immagine di questa località per restituire alla stessa un’immagine più che positiva.

Nel frattempo la regione investirà nuovamente su Gattuso e la Nazionale e sarà presente con stand e iniziative marketing già quest’anno in SudAfrica durante la Confederations cup, l’evento calcistico a marchio Fifa che anticipa i Mondiali di calcio in programma nella prossima stagione. Sempre il giocatore rossonero continuerà a essere il testimonial nella campagna “tattica” pianificata su mille taxi della City, perché nessuno meglio di “Ringhio”, molto amato nel Regno Unito per aver giocato nel campionato scozzese di prima divisione, può far apprezzare la Calabria agli isolani inglesi.

L’immagine del calciatore Gennaro Gattuso campeggia in questi giorni ovunque, sui canali di passaggio dei principali aeroporti italiani, passando per gli spot sulle tv commerciali, fino ai taxi di Londra, dove appare con lo slogan “Come to Calabria”. Un’operazione di immagine fortemente voluta dalla regione Calabria, che ha firmato un accordo di partenariato con la Federazione italiana giuoco calcio e la onlus di Gennaro Gattuso, testimonial pubblicitario dell’intera iniziativa promo-turistica.

Previous post

Sport&Sociale - Luci spente al quartier generale UEFA

Next post

Atletica - A Berlino nasce "Casa Italia Atletica"

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis