Sport.Invernali

Sci – Ritorno sugli investimenti per gli sponsor del Circo Bianco pari a 200 mln (ROI)

Il dato globale, fornito dalla società di ricerca Ifm, fotografa lo stato di salute dello sci alpino, e, più in generale, degli sport del pianeta neve (biathlon, salto, combinata nordico, nordico, snowboard e freestyle).Anche quest’anno Infront, che gestisce gli sport invernali sia dal punto di vista della produzione/diffusione dei contenuti sia della gestione dei diritti marketing, ha riconfermato la sponsorizzazione di marchi storici come Colmar, Milka, Generali, Rauch ed Emmi. A partire da questa stagione, inoltre, Infront si è aggiudicata la gestione delle attività pubblicitarie di Audi, title sponsor per tutte le gare di sci alpino in calendario.Dopo Austria, Finlandia, Nord America, Svizzera e Francia, il Circo Bianco farà tappa sulle vette italiane, con l’appuntamento del prossimo 29 dicembre a Bormio (Valtellina), tradizionale discesa libera del circuito maschile. Tra i marchi che fanno il loro ingresso nella famiglia degli sponsor della stagione 2012/13 c’è Jack Wolfskin, azienda di abbigliamento sportivo outdoor, che ha esteso il proprio coinvolgimento negli sport invernali, investendo nella Coppa del mondo di sci alpino e in quella di biathlon.

 

Con un incremento di 25 punti percentuali rispetto a quella precedente, la stagione 2011/2012 ha visto 3.800 ore di trasmissioni televisive dedicate allo sci alpino, ottenendo un’audience cumulata globale di quasi 3 miliardi di spettatori. Questi numeri sono destinati a crescere, grazie all’acquisto dei diritti televisivi da parte di 58 televisioni, che diffonderanno le immagini delle gare in diretta e differita. Oltre che delle riprese e della trasmissione delle gare dal vivo, Infront si occupa della produzione delle immagini e dei magazine trasmessi in tutto il mondo, grazie a tv nazionali, quali per esempio Ard e Zdf in Germania, Orf in Austria, Srg in Svizzera, Nrk in Norvegia e Rai in Italia, oltre a canali paneuropei come Eurosport.

 

Tra le novità di questa stagione, un’applicazione ideata per smartphone e tablet dedicata ai partner commerciali. Offre una serie di servizi utili per seguire gli eventi, come il calendario gare, informazioni sulle località, il programma degli appuntamenti sportivi, oltre a suggerimenti sugli alberghi e i ristoranti e i contatti degli organizzatori presenti in loco.

fonte: italiaoggi.itInvestire negli sport invernali, nonostante la perdurante crisi economica internazionale, è un’operazione profittevole. Tutti gli sponsor infatti della Coppa del mondo di sci alpino hanno raggiunto, nella stagione precedente, un ritorno sull’investimento (Roi) superiore ai 200 milioni di euro.

Previous post

Eventi - L'Assemblea di Lega serie B

Next post

Sport&Fisco - Il PSG tira un sospiro di sollievo sulla tassa destinata ai super-ricchi

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *