Rugby
Sport&Spot – Spot “ovale” per Sky
L’agenzia Forchets sta firmando la campagna tv multisoggetto, prodotta da Casta Diva pictures, per comunicare l’esclusiva di Sky sport sulla trasmissione dei Mondiali di Rugby Francia 2007. Testimonial d’eccezione dei due spot della seconda fase di campagna sono il capitano della nazionale italiana Marco Bortolami e Alessandro Troncon. L’idea è
Media – La platea tv della RWC2007 (4)
Saranno 200 le nazioni collegate con i Mondiali francesi, per una platea di 4 miliardi di potenziali utenti. Più di 2.500 i giornalisti accreditati. Per paesi partecipanti il rugby è passato dai 31 del 1991 ai 100 attuali, ma ancora forte è il distacco per quanto riguarda i telespettatori: 4
Rugby – Attesi 2.5 mln di spettatori per il RWC2007 (1)
Si apre questa sera con Francia-Argentina la sesta edizione del Mondiale di Rugby. Si disputerà principalmente in Francia (con alcune gare anche in Galles e Scozia) dal 7 settembre al 20 ottobre. Gli organizzatori si attendono un vero e proprio bagno di folla: 2.5 mln di spettatori dal vivo (all’interno
Rugby – Nuovo sponsor per la nazionale scozzese
Sir David Murray, presidente del club di calcio scozzese Rangers Fc, attraverso la sua azienda Murray International, sarà per i prossimi tre anni il nuovo sponsor della Nazionale di rugby scozzese. L’importo dell’investimento su base triennale è di circa 4.5 milioni di Euro. Il brand Murray International sostituisce dopo
Rugby – I Mondiali volano con Emirates
Emirates, compagnia aerea internazionale con sede a Dubai, è sponsor ufficiale della Rugby World Cup Limited, diventando la compagnia aerea ufficiale di uno degli eventi sportivi più importanti del mondo: la Rugby World Cup 2007. Grazie a questo accordo, Emirates amplia ancora di più il suo portafoglio di sponsorizzazioni
Rugby – Impossible is nothing per gli All Blacks
La squadra di rugby neozelandese è protagonista della seconda parte della campagna “Impossibile is nothing” di Adidas. Fonte d’ispirazione del nuovo soggetto sono le parole della “Haka”, la famosa danza, inno di battaglia della cultura Maori. Dan Carter, Richie McCaw, Rodney So e Rico Gear – quattro tra gli atleti del