Ricerche – La scheda tecnica sul GP F.1 di Roma
SCHEDA PROGETTO "GRAND PRIX F.1-ROMA"
NOME: GRAN PREMIO ROMA
PROMOTER: MAURIZIO FLAMMINI (già gestore del Mondiale SBK)
PARTNER ISTITUZIONALE: COMUNE DI ROMA (SINDACO GIANNI ALEMANNO)
DATA EVENTO: 2012
LOCATION: PARTE NORD DELL’EUR
LUNGHEZZA PERCORSO: 4.669 metri
DURATA GIRO: 1 minuto e 30 secondi
NUMERO SPETTATORI: 100 mila (70 mila in tribuna e 30 mila sul prato)
MEDIA VELOCITA’: 177kmh
GIRO D’AFFARI NAZIONALE: 800 MLN DI EURO
INVESTIMENTI PRIVATI: 160 MLN DI EURO (previsti per la 1a edizione)
NUOVI POSTI DI LAVORO: 9.800
N.MESI DI PROMOZIONE TURISTICA DELL’EVENTO: 33
NUMERO AZIENDE COINVOLTE NEL PROGETTO: 500 (tra sponsor e fornitori)
NUMERO TURISTI-FAN ATTESI PER L’EVENTO: 324 mila unità (da oltre 18 Paesi)
NUMERO DI TURISTI ATTESI NON INTERESSATI AI MOTORI: 1.4 MLN DI UNITA’
ENTRATE PER L’ERARIO: 69 MLN DI EURO DI I.V.A.
IMPOSTE DIRETTE PREVISTE: 116 MLN DI EURO (56 MLN SOLO DALL’IRPEF)
IMPOSTE REGIONALI: 14 MLN DI EURO (TRA IRAP E ADDIZIONALE IRPEF)
PERCENTUALE DEI CITTADINI ROMANI FAVOREVOLI ALL’EVENTO: 69%
PUNTI DI FORZA: PROMOZIONE DEL BRAND "ROMA" nel mondo; maggiore afflusso turistico, la possibilità per gli spettatori di seguire la gara dal vivo
PUNTO DI DEBOLEZZA: LA VIABILITA’ (ben il 43% dei romani teme il blocco della città) e l’INDIVIDUAZIONE DI INGENTI RISORSE PRIVATE IN UNA FASE DI CONTINGENTE CRISI ECONOMICA DEI MERCATI
elaborazione dati agenzia SPORTECONOMY.IT
Sporteconomy presenta la scheda sui numeri del prossimo GP F.1 di Roma, trasmessi da SkySport24 venerdì 9 gennaio.