Motori
Motori – Ufficiale: Super Aguri entra in F1
Attraverso una nota, il team Super Aguri F1 ha ufficializzato la sua partecipazione al prossimo mondiale. Tutti le altre squadre (10 team) hanno, infatti, dato il proprio nulla osta all’iscrizione posticipata della nuova scuderia. Per l’assoluta certezza di partecipazione al mondiale 2006 di F1 si aspetta, ora, solamente il via libera
Motori –Mild Seven lascia la F1 a fine 2006
Ancora novità in casa Renault. Dopo l’ufficialità del passaggio, a partire dal 2007, del campione del mondo in carica, Alonso, alla Vodafone McLaren, ora, dal Giappone, rimbalzano notizie poco rassicuranti sul fronte sponsor. La Japan Tabacco, compagnia nipponica con base operativa in Svizzera, che controlla tra gli altri, i marchi Camel,
Motori – Reuters resta con Williams in Formula 1
L’agenzia stampa inglese Reuters, ha confermato che anche per il 2006 sarà a fianco del team Williams F1. Reuters era entrata nel portfolio di partner Williams dopo l’ingresso di BMW. Nonostante la "separazione" tra la casa tedesca (che ha dato vita ad un proprio team) e la Williams, l’agenzia stampa internazionale ha
Formula 1 – I dettagli del contratto Renault-Alonso
All’indomani dell’inaspettata ufficializzazione del contratto che, dal 2007, legherà la scuderia Vodafone McLaren al campione del mondo Fernando Alonso, cominciano a trapelare i primi dettagli sul nuovo contratto del pilota spagnolo. Secondo rumors ben accreditati, infatti, l’accordo sarà biennale (scadenza nel 2009), con un’opzione per un ulteriore anno. L’importo globale
Motori – La Camel lascia Biaggi
La JTI (Japan Tobacco International), proprietaria del Marchio Camel, ha deciso di interrompere il rapporto di collaborazione in MotoGP con Honda e con il team Pons (il team owner della squadra che ha vestito i colori Camel). L’ufficialità è stata data, in un comunicato, dal Pesidente Europa di JTI, Roberto
Formula Uno – Super Aguri: iscrizione al mondiale 2006 sempre più vicina
Sta per realizzarsi il sogno del Super Aguri Team che già dal mondiale 2006 potrebbe vedere la sue vetture scendere in pista. Dopo che anche la Midland (unica squadra contraria) si è dichiarata favorevole all’iscrizione della nuova scuderia, sarebbero arrivati i soldi della Honda (un bond da 48 miliondi di