Diritti Televisivi

Formula 1 2014 su Sky: presentata la nuova stagione di Sky Sport F1 HD

Tutto all’altezza del passaggio epocale rappresentato dal ritorno al turbo: gusto del racconto e dell’emozione, attenzione alla componente umana, alla personalità del singolo pilota e al glamour. In una sigla il mondo della formula 1. 
Quella di Sky Sport F1 HD (canale 206), al suo secondo anno dopo un’annata da record, sarà una stagione più tecnica, ma allo stesso tempo anche più accessibile e interattiva: al centro del racconto ci sarà l’attuale evoluzione tecnologica, con la passibilità di interagire da casa. Aumenta il tasso tecnico, ma Sky semplifica il linguaggio per rendere accessibili a tutti i temi chiave di una nuova era. In 64 edizioni di campionati del mondo, la F1 ne ha vissute diverse di svolte: dalle monoposto a motore anteriore degli anni ’50 e ‘60, al passaggio al motore posteriore; dall’avvento dell’aerodinamica con soluzioni estreme per la ricerca dell’effetto suolo, alla prima epoca dei motori turbo; dall’invasione dell’elettronica negli anni ‘90, al congelamento dei motori; e poi, la rivincita dell’aerodinamica, fino ad arrivare al nostro presente e futuro: l’era delle Power Unit
Tecnicamente, la Formula 1 si rilancia nello sviluppo della tecnologia al servizio delle quattro ruote per trovare quelle soluzioni che negli anni d’oro venivano applicate alla “vita da strada” quasi quotidiana. In chiave Sky, invece, Power Unit rappresenta il motto del team di Sky Sport F1 HD: la forza dell’unità, della competenza e della passione, per vivere in prima fila una grande rivoluzione. Gli appuntamenti più apprezzati della passata stagione si trasformeranno per andare incontro alle nuove esigenze di racconto. 
Le principali novità interesseranno due programmi: Race Anatomy, la lente d’ingrandimento sui temi caldi del Gran Premio, che quest’anno andrà in onda la domenica a circa tre ore dal termine della gara e si arricchirà dell’esperienza in pista e della competenza di Alessandra Neri e Michela Cerruti; verrà poi introdotto Ultimo Giro-Terzo Tempo, in onda subito dopo la gara, che diventerà un appuntamento “social”: come per la Serie A di calcio, i telespettatori potranno inviare le loro domande sul GP appena concluso ai conduttori tramite Twitter e ricevere le risposte in diretta. Sky torna a raccontare tutto il Mondiale in diretta e in Alta Definizione (F1, GP2, GP3 e Porsche Super Cup) per il secondo anno consecutivo, sulla scia di una stagione di successo. Nel 2013 Sky Sport F1 HD ha rinnovato la Formula 1 in tv, coinvolgendo un pubblico più giovane di 8 anni e segnando record su record. 
In particolare, rispetto al 2009 (anno in cui Sky trasmetteva la Formula 1), è stata registrata una crescita del 112% e Sky Sport F1 HD ha chiuso il Mondiale con la medaglia del canale più visto della piattaforma tra gli abbonati Sport nei weekend di gara: dalla partenza del campionato a oggi, Sky Sport F1 HD e i canali del mosaico interattivo in Alta Definizione hanno raccolto oltre 7 milioni di spettatori unici. Ascolti record anche in mobilità, con Sky Go in forte crescita, in linea con i dati registrati dalle partite di calcio. 
Il 2013 della F1 si è chiuso con statistiche da capogiro, tutte ricavate dalla diretta in Alta Definizione dell’intero Mondiale, esclusiva di Sky: circa 1.000 sorpassi, 951 pit stop, 32.200 pneumatici utilizzati nei weekend di gara e 1.131 giri complessivi. 
Il passaggio al campionato 2014 sarà ancora più eccitante: ci aspettano 6.397 km di corsa, 299 curve e 1.146 giri complessivi in giro per il mondo. Tutto questo su Sky Sport F1 HD e sui 5 canali dedicati del nuovo mosaico interattivo in Alta Definizione (disponibile per gara e qualifiche, anche durante le repliche), sempre più al passo con l’attuale evoluzione tecnologica: quest’anno, infatti, all’interno del mosaico saranno disponibili ben 4 tasti interattivi (rosso, verde, giallo e blu), per impostare la regia del Gran Premio da casa. In più, il tasto verde del telecomando Sky si farà in tre: sarà possibile accedere a tre diverse funzioni del tasto a seconda dei vari momenti del GP (il pre, la gara – o la qualifica – e il post). Anche quest’anno saranno 10 i Gran Premi in esclusiva, i più appassionanti, ricchi di storia e decisivi per il Mondiale. Inoltre, rubriche, notizie, servizi, anticipazioni e commenti saranno una costante di Sky Sport24 HD, il primo canale all news di sport in Italia. 
Oltre 30 ore live per ogni weekend di gara: 
Il Mondiale 2014 di Formula 1 riparte tutto in diretta solo su Sky, che si prepara a un’altra stagione di grande copertura live, totale e in Alta Definizione di tutti e 19 i Gran Premi dell’anno (anche in replica). Confermati in esclusiva live su Sky i primi due GP che apriranno il campionato – Australia e Malesia – e tutto il glamour di Monte Carlo, oltre ai classici del Circus Silverstone, Hockenheim, Spa e Suzuka, una delle piste più belle e amate. E quest’anno saranno in diretta esclusiva anche le tappe di Russia e Brasile, simboli della stagione perfetta di Sky, con le recenti Olimpiadi invernali a Sochi, i Mondiali di calcio 2014 (dal 12 giugno al 13 luglio) alle porte e, adesso, anche i Gran Premi di F1 che potrebbero assegnare il titolo. 
Di seguito i 10 Gran Premi che correranno in diretta solo su Sky Sport F1 HD:
16 marzo: Australia, Melbourne
30 marzo: Malesia, Sepang
11 maggio: Spagna, Barcellona
25 maggio: Monaco, Monte Carlo
6 luglio: Gran Bretagna, Silverstone
20 luglio: Germania, Hockenheim
24 agosto: Belgio, Spa-Francorchamps
5 ottobre: Giappone, Suzuka
12 ottobre: Russia, Sochi
9 novembre: Brasile, Interlagos
In onda 24 ore su 24, Sky Sport F1 HD continuerà ad ospitare in diretta anche tutti i 19 Gran Premi della stagione alle porte: grazie all’accordo con Formula One Management (F.O.M.), infatti, Sky Italia detiene dalla scorsa stagione i diritti televisivi del Campionato del Mondo FIA di Formula 1
Nove di questi GP saranno visibili live anche sulla Rai, che trasmetterà gli altri dieci in differita di almeno tre ore. Come per la passata stagione, in ciascuno dei 19 weekend di gara Sky Sport F1 HD assicurerà oltre 30 ore di diretta, con l’esclusiva del mosaico interattivo in Alta Definizione e senza interruzioni pubblicitarie durante i Gran Premi. Torna lo stile inconfondibile – originale, moderno, completo e con altissima tecnologia al servizio degli abbonati – che racconta in tv il Mondiale automobilistico più popolare al mondo
Insieme alla Formula 1, si ripresentano in pista anche le emozioni della GP2, della GP3 e della Porsche Super Cup, tutte rigorosamente in diretta. 

Il palinsesto di Sky sport F1 HD nei weekend di gara: 
Su Sky Sport F1 HD il weekend di gara inizia il giovedì con la conferenza stampa dei piloti, seguita dal Paddock Live Show, una sintesi dei temi principali della giornata con le proiezioni del fine settimana. Dal venerdì alla domenica, poi, saranno live prove libere, qualifiche e gara, tutte anticipate e posticipate da commenti all’interno dei Paddock Live, finestre dai 15 ai 30 minuti con le interviste ai protagonisti del Gran Premio direttamente dal circuito. 
E da quest’anno la grande novità: Ultimo Giro-Terzo tempo, in onda ogni domenica dopo il GP, uno spazio dedicato esclusivamente agli abbonati con ospiti e inviati che risponderanno alle domande dei telespettatori di Sky
E poi i grandi appuntamenti settimanali con le rubriche dedicate: primo fra tutti Race Anatomy, con l’analisi dei temi più scottanti e curiosi del weekend (in onda la domenica a circa tre ore dal termine della gara); in studio Leo Turrini, Alessandra Neri e Michela Cerruti, le due donne pilota della squadra di Sky Sport F1 HD e, ogni settimana di gara, ospiti illustri del mondo della Formula 1
Si riparte il lunedì, alle 21.30, con Fast Track, con il meglio del Gran Premio dall’accensione del semaforo alla bandiera a scacchi, le più belle immagini, le voci dalla pista, il suono dei motori e tanta musica. Il martedì, alle 20.30, torna Fever, i momenti salienti del weekend concentrati in 26′, con le più belle clip, le interviste, le curiosità e una mini sintesi del GP. Mercoledì, alle 20.30, spazio alla presentazione del GP a tutta tecnologia con High Tech: un’analisi approfondita delle vetture, le tattiche del muretto, la storia delle grandi monoposto della F1 e molto altro (in studio Marta Abiye e Fabiano Vandone). 
Inoltre, a rotazione sul canale 206, Storie di GP, con le gare più significative di tutti i tempi, e gli inediti de I Signori della F1, con i personaggi storici del Circus a tutto campo davanti alle telecamere di Sky. Il nuovo mosaico interattivo in HD: 5 canali e 4 tasti per una visione interattiva al Top. Sarà una stagione ancora più interattiva grazie a una studiata ottimizzazione del mosaico in Alta Definizione dedicato alla Formula 1. L’impostazione della grafica e delle funzionalità si rinnova per andare incontro ai progressi della tecnologia, permettendo agli appassionati di costruire la propria regia da casa con modalità ancora più semplici e immediate. Saranno 5 i canali dedicati all’interno del nuovo mosaico interattivo in HD (disponibile per ogni gara e per tutte le sessioni di qualifica, anche durante le repliche), con l’importante novità dei 4 tasti interattivi del telecomando Sky (rosso, verde, giallo e blu) fruibili all’interno della schermata, ognuno con una funzione specifica.

La Formula 1 si appresta a vivere la più grande rivoluzione tecnologica della sua storia e Sky sta per raccontarla attraverso modalità esclusive.

Previous post

Milan in vendita: Berlusconi rassicura i tifosi, ''Non vendo''

Next post

Pronostici Serie A: per Paddy Power Samp e Catania 1 fisso, pari a Chievo e over a Torino e Napoli

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *