Federazioni Italiane

Protocollo d’intesa tra Lega Pro, ADM e Sportradar sul tema del match fixing
La Lega Pro, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Sportradar presentano, mercoledì 5 aprile alle 11 nella sede FIGC, presso la sala 2 in via Po 36 a Roma, il protocollo d’intesa per l’attivazione di misure di prevenzione e contrasto al match fixing. L’obiettivo è quello di rafforzare le

Valente (M5S) scrive al MinSport Luca Lotti sul tema della governance
Il deputato ligure Simone Valente (M5S) ha presentato ieri una interpellanza urgente al ministro dello Sport, Luca Lotti (PD) sul tema della democrazia rappresentativa e delle regolarità nelle procedure elettive, nelle settimane che precedono l’elezione del prossimo presidente del CONI (ente pubblico di vigilanza rispetto alle attività svolte dalle FSN),

Uva (FIGC): Mi candido nel Comitato Esecutivo UEFA per portare un contributo in termini di idee
Il Comitato Esecutivo UEFA, riunitosi lo scorso 9 febbraio, ha ricevuto la lista dei candidati per le elezioni al 41° Congresso Ordinario, che si terrà a Helsinki il prossimo 5 aprile. Come annunciato, in occasione del Consiglio Federale dello scorso 27 gennaio, tra i 13 rappresentanti delle federazioni candidati agli

Molea si conferma presidente AICS per il quadriennio 2017-2020
Al termine del 17esimo congresso Aics, Bruno Molea – 62 anni, forlivese, parlamentare del gruppo Civici e Innovatori e da dieci anni alla guida di Aics nazionale – è stato confermato presidente dell’Associazione italiana cultura sport (AICS – uno dei 15 enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI) anche per
Coni
Federazioni Estere
Mondiali di Scherma – La FIE sceglie Tissot per scandire le “stoccate”
Ieri nella VI giornata dei Mondiali di Scherma in corso a Parigi c’è grande rammarico per la sciabola maschile, per il secondo posto, come si intuisce dalle parole di Montano ” E’ vero, l’importante è vincere una medaglia. Solo che l’argento porta sempre con sè del rammarico. In finale siamo
Francia – La Federcalcio conferma il no ai premi per il Mondiale 2010
Si chiude così la polemica innescata ieri da quotidiano sportivo L’Equipe, secondo cui i Bleus protagonisti della disastrosa spedizione sudafricana si sarebbero rimangiati la promessa di rinunciare ai premi per la partecipazione (cifra compresa tra 3 e 4 milioni di euro). Tali soldi saranno dati al calcio dilettanti, in operazioni
Marketing – Volkswagen auto ufficiale della Federcalcio degli Emirati
L’accordo della durata biennale, valido quindi fino a settembre 2012, prevede la fornitura di 40 veicoli all’interno della gamma Volkswagen, che verranno utilizzate dai giocatori dei team Nazionali e dallo staff dirigenziale della UAE FA. L’accordo tra Volkswagen e la FA è stato presentato a Dubai, di fronte ai
Calcio – Euro2012: l’Ucraina sceglie il girasole per promuovere il Paese
Nel corso di una cerimonia svoltasi a Kiev, il vice primo ministro Borys Kolesnikov ha svelato il logo, selezionato tra oltre 300 lavori di un concorso durato 15 giorni. Il simbolo servirà a promuovere all’estero il paese co-organizzatore di UEFA EURO 2012 in vista della fase finale del torneo, mentre
Fifa - Uefa
Calcio – L’Uefa incontra le tifoserie europee
La UEFA è stata rappresentata dal presidente Michel Platini, dal vice segretario generale Theodore Theodoridis, dal direttore generale di UEFA Events SA, David Taylor, dal consigliere del presidente UEFA, William Gaillard e da vari membri dell’amministrazione. I delegati dei gruppi di tifosi rappresentavano le organizzazioni Football Supporters Europe (FSE), Supporters
Calcio – Uefa: il sorteggio degli Europei femminili. Italia nel Gruppo 1
Le 38 squadre partecipanti sono state divise in sette gironi, tre da sei e quattro da cinque, dai quali usciranno le 11 formazioni che si uniranno alla Svezia, paese organizzatore, nelle fasi finali. L’Italia affronterà Russia, Polonia, Grecia, FYROM e Bosnia ed Erzegovina, mentre la Germania affronterà Spagna, Svizzera, Romania,
Uefa – Risoluzione PFSC sulle scommesse
In particolare, il Consiglio Strategico per il Calcio Professionistico: • caldeggia un ulteriore rafforzamento degli sforzi comuni volti a prevenire e combattere le combine, in linea con la Risoluzione adottata dal Consiglio Strategico per il Calcio Professionistico il 27 agosto 2010 a Montecarlo • ricorda che la stabilità del movimento
Calcio – Uefa: l’Agenda del Comitato Esecutivo a Parigi
Il meeting del Comitato Esecutivo UEFA terminerà alle 12.00 (CET) del 21 marzo e verrà seguito immediatamente da una conferenza stampa con il segretario generale UEFA, Gianni Infantino. I principali punti in agenda sono i seguenti: • Normative per la UEFA Champions League, UEFA Europa League, Supercoppa UEFA, UEFA Women’s
1 Comment
vorrei ricevere newsletters