La attivita’ social della Federscherma ai Mondiali di Mosca
Le attività social dal 14 al 20 luglio, relativamente al periodo dei Campionati del Mondo di Mosca 2015, hanno registrato i seguenti risultati:“I numeri sono a dir poco strabilianti e costituiscono un record assoluto, soprattutto su Facebook, in quanto abbiamo raddoppiato i numeri della settimana dei mondiali di Kazan 2014
I numeri del tesseramento Federmoto
ORGANI CENTRALI Sono stati approvati sia il verbale della precedente riunione di Consiglio Federale n. 14 del 15- 16 maggio 2015 sia i provvedimenti di urgenza assunti, a norma di statuto, dal Presidente Federale. TESSERAMENTO – AFFILIAZIONI – LICENZE E’ stata esaminata la situazione generale del tesseramento, delle affiliazioni e
Il BeachHandball cresce nel mondo CIO
Quattro squadre, due partite dall’elevatissima spettacolarità. Come dalle attese. E nel confronto femminile era nutrita la rappresentanza italiana. Il team “Mira”, guidato dal tecnico della Nazionale italiana, Tamas Neukum, e che nelle sue fila vedeva impegnate le azzurre Anika Niederwieser e Cristina Gheorghe, si è imposta sul 2-1 agli shoot-out
FIR punta a diventare ente per finalita’ assistenziali
Il Consiglio Federale (FIR) ha conferito mandato al Segretario federale Claudio Perruzza di attivarsi presso il Ministero dell’Interno per finalizzare la procedura di riconoscimento di FIR (Federazione Italiana Rugby) quale Ente a finalità assistenziali. Tale riconoscimento, si legge nel comunicato stampa ufficiale FIR, consentirà a tutti i club dotati di
Capello divorzia dalla Federcalcio russa
E’ ufficiale. La Federcalcio russa ha raggiunto un accordo con Fabio Capello per la rescissione del contratto da commissario tecnico della nazionale. Il tecnico friulano incasserà circa 15 milioni di euro. La penale prevista per la rescissione unilaterale del contratto (che scade nel 2018) era invece di 25 milioni di euro.
Federhockey su prato e Rai ancora insieme
Alla presenza della voce dell’hockey prato italiano, il vicecaporedattore Alessandro Tiberti, del caporedattore con delega ai rapporti con le federazioni Fabrizio Failla, del caporedattore centrale con delega al palinsesto Massimiliano Mascolo e del direttore Carlo Paris, sono state gettate le basi per una ancor più proficua collaborazione tra Rai e
Il commissario Tommaso Mele in Lega Pro
Il Commissario straordinario, nominato ieri dal Consiglio federale, Tommaso Miele, ha avviato oggi i lavori in Lega Pro. Come primo atto, ha ringraziato Mario Macalli per l’attività svolta nei 18 anni di presidenza.“Ho cominciato a prendere cognizione delle varie problematiche riguardanti le questioni più urgenti in agenda, come le iscrizioni
Parte il nuovo corso della FIH, sotto la guida di Sergio Mignardi
Il Consiglio Federale, nella riunione numero 2 del 4-5 luglio 2015 del corrente Quadriennio Olimpico (biennio 2015-16) ha deliberato quanto segue: – Atto di clemenza, secondo consuetudine post elettorale (vedi Comunicato Ufficiale numero 161, anno sportivo 2014-15); – Ratificate le undici delibere d’urgenza del Presidente federale in materia amministrativa e organizzativa; – Sono stati
Il Consiglio Federale della FIGC nomina il commissario Mele per la Lega Pro
Per quanto riguarda la Lega Pro, a Tommaso Miele – che potrà avvalersi della collaborazione di Vice Commissari nel numero massimo di 3 – sono stati attribuiti tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione, con il compito di celebrare l’assemblea elettiva straordinaria entro il 31 ottobre 2015. “Il nuovo
Microcredito, l’impegno della LND
L’impulso a questo vasto progetto, partito nel 2013, fu dato direttamente dall’allora presidente LND Carlo Tavecchio, oggi alla guida della FIGC. Un progetto che ha trovato terreno fertile con un numero sempre crescente di istituti bancari che hanno deciso di scendere in campo a sostegno delle società creando facilitando l’accesso al credito.