04 Gen 2019

SUPERCOPPA A GEDDA, MOLEA (AICS): SCELTA CIECA, GIUSTIFICAZIONI LEGA INSUFFICIENTI

“La scelta di giocare la finale di Supercoppa italiana in Arabia è cieca: dopo l’omicidio Khashoggi, le discriminazioni e le censure, serviva il coraggio di una scelta diversa. Le giustificazioni della Lega di Serie A non sono sufficienti”. Così Bruno Molea (nella foto), presidente dell’ente di promozione sportiva AICS –

0
03 Gen 2019

SUPERCOPPA, MELONI: FARNESINA DIRAMI NOTA UFFICIALE

«Sul caso della finale di Supercoppa Juventus-Milan mi pare che si stia cercando di correggere in corsa l’approccio un po’ superficiale che si è avuto finora rispetto ad una questione molto seria. A questo punto, chiedo ufficialmente alla Farnesina di diramare una nota ufficiale, assumendosene la responsabilità, per sapere cosa

0
03 Gen 2019

Diritti tv 17-18: nella Liga spagnola diminuiscono le differenze nei ricavi tra i vari club

(di Fabrizio Febi) – Dai dati sui diritti televisivi della Liga 17-18, è emerso che i club della Liga Santander e della Liga 1/2/3 hanno visto accrescere complessivamente i ricavi dai diritti TV di un 8,5%. Inoltre il dato più importante è quello della riduzione delle differenze dei ricavi tra

0
03 Gen 2019

De Corato (ex vice sindaco Milano): Chiedo al Milan di non giocare in Arabia Saudita

“Vietare, anche solo parzialmente, la possibilità che le donne assistano liberamente alla finale di Supercoppa italiana a Jeddah, in Arabia Saudita, è semplicemente una cosa inaccettabile”. A dichiararlo è Riccardo De Corato, ex vicesindaco di Milano e assessore a Sicurezza e Immigrazione di Regione Lombardia, che ha lanciato nelle ultime

0
03 Gen 2019

Scoppia il problema dei posti venduti alle donne per la finale di Supercoppa. Interviene Giorgia Meloni (FdI)

CALCIO, MELONI: FEDERCALCIO BLOCCHI LO SCHIFO DEI BIGLIETTI NON VENDUTI ALLE DONNE PER JUVE-MILAN IN ARABIA SAUDITA   “Supercoppa italiana Juve-Milan in Arabia Saudita (in programma a Jedda il prossimo 16 gennaio). Le donne possono andare solo accompagnate nel settore famiglie, da sole no, perché l’Islam non lo ammette. Quindi

0
02 Gen 2019

USIGRAI critica Lega calcio sul tema discriminazione donne allo stadio di Gedda

Il segretario nazionale dell’USIGRai (Unione Sindacale Giornalisti Rai), Vittorio Di Trapani, è tornato a criticare la Lega Serie A per la scelta di giocare in Arabia Saudita la finale di Supercoppa italiana tra Juventus e Milan, in programma il 16 gennaio, perché alcuni settori dello stadio di Jedda saranno riservati ai

0
01 Gen 2019

La SuperCoppa 2018 in programma a Gedda (Arabia Saudita) diventa un caso

Si torna a parlare del caso della finale di SuperCoppa 2018, in programma a Gedda (tra Juventus e Milan), il prossimo 16 gennaio. Il Segretario nazionale dei giornalisti Rai (USIGRAI), Vittorio Di Trapani, si è espresso sul tema, lo scorso 31 dicembre, attraverso un accorato appello pubblicato, in prima pagina, sul quotidiano

0
01 Gen 2019

CNEL: insufficienti i fondi strutturali europei 2021-2027

Nel documento di Osservazioni e proposte, gli elementi di criticità per il sistema-Paese “Le risorse europee per la coesione, per il ciclo 2021-2027, soprattutto a fronte degli squilibri macroeconomici, sociali e territoriali dell’Europa e dell’Italia, sono insufficienti. Rispetto alla programmazione del periodo precedente, 2014-2020, prevedono un taglio di circa il

0
31 Dic 2018

Nel 2019 speriamo di vedere maggiore etica e rispetto delle norme nel calcio italiano

Finisce un anno orribile, con il culmine raggiunto a Milano, durante Inter-Napoli, con i cori razzisti (rivolti ad un giocatore “nero” avversario), mentre a via Novara un ultras perdeva la vita schiacciato “lentamente” da un Suv (ancora non individuato). Un fatto delittuoso, oggetto di un piano a metà tra il

0
31 Dic 2018

Report dell’AGCOM sui media: in crescita tv e operatori di rete, crisi per l’editoria

(di Giacomo Mozzo) – Comparto televisivo in crescita, bene il settore degli operatori di rete, crisi profonda per l’editoria. E’ quanto emerge dal Focus Bilanci per il periodo 2013-2017 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), come riportato dal portale teleborsa.it. Le aziende televisive considerate nell’analisi registrano ricavi in aumento di oltre 300 milioni di euro, una

0