Olimpiadi – Gli eventi a Casa Italia (3)
La parte principale sarà affidata al video: sul grande ledwall di Piazza Italia e sui 70 schermi distribuiti all’interno della struttura andrà in onda ogni giorno una programmazione di circa 8 ore in loop intervallata da infobreak dedicati alle aziende partner e dagli highlights delle gare olimpiche. Tutta la programmazione
Olimpiadi – Ricchi premi per i medagliati cinesi a Pechino2008
Chi conquisterà una medaglia d’oro potrebbe ottenere fino ad un milione di yuan (circa centomila euro), molto di più rispetto ad Atene 2004: allora la cifra per i premi fu di 31,33 milioni di yuan (un oro "valeva" 200mila yuan). Per Pechino 2008, il premio medio per un primo posto sarà
Diritti Tv – L’IOC “vende” le Olimpiadi 2010-2012 in Asia
Saranno infatti ESPN Star SPort e Asian Broadcasting Union a trasmettere in molti dei paesi del continente asiatico i giochi invernali e quelli estivi post Pechino 2008. ABU ha acquistato i diritti "terrestri" mentre ESPN si è aggiudicata i diritti "non standard" compresi quelli satellitari e via cavo. Il Comitato
Olimpiadi – Eurosport “unlimited” e HD per Pechino 2008
L’offerta di Eurosport per i Giochi Olimpici è stata svelata sotto il segno della tag-line "Olympic Games Unlimited". Sarà infatti una copertura illimitata: tutti i giorni, 24 ore su 24, in diretta e in prima serata, in definizione standard su Eurosport (canale 210 di Sky) e in alta definizione su
Olimpiadi – Ricerche: Montano l’azzurro più noto in partenza per Pechino
Aldo Montano, Massimiliano Rosolino e Antonio Rossi sono gli atleti azzurri più noti agli italiani fra quelli in partenza per Pechino 2008. Secondo la ricerca Top Star di StageUp e Ipsos che misura la notorietà e le potenzialità di comunicazione delle celebrità, lo schermidore livornese è conosciuto dal 69,7% degli
Olimpiadi – Nike Air ai piedi dei podisti a Pechino2008
A Pechino2008 Nike lancerà i nuovi modelli running ed avrà quali testimonial la squadra Americana, Keniota ed Ucraina. Gli atleti impegnati nelle maratone e marce indosseranno le nuove versioni delle Air Force 1 e Air Max 90. Alla rivisitazione vintage, l’azienda ha accostato la migliore tecnologia: per le Air
Olimpiadi – A Pechino apre “Casa Italia” (1)
È l’inizio di tutte le attività commerciali e promozionali stabilite dal programma di Casa Italia per il periodo Olimpico. L’inaugurazione “Istituzionale – sportiva” è prevista con un Gala Dinner organizzato dal C.O.N.I il 6 agosto. Per la prima volta nella sua storia, “Casa Italia” resta aperta per quattro settimane, dal 26
Olimpiadi – Casa Italia (2): i numeri degli allestimenti
La location è stata consegnata il 15 giugno nelle mani della produzione eventi di Assist e questi sono i numeri che la caratterizzano: 106 persone produzione esecutiva italiana; 240 carpentieri cinesi al giorno per 1 mese; 64 addetti alle pulizie; 3 km di cavi per i collegamenti video; 8 km di
Sport&Tecnologia – Olimpiadi hi-tech a Pechino
Pochi giorni fa la Cina ha spedito nello spazio un secondo satellite: Fengyun-3. Il suo scopo sarà quello di fornire previsioni meteorologiche a medio raggio tra i 10 e i 15 giorni successivi. Con un solo satellite le previsioni non erano ottime, ora invece con due satelliti le previsioni
Olimpiadi – Il Team americano beve sempre BUD
L’attuale accordo di sponsorship viene cosi’ esteso fino a tutto il 2012. Il brand americano è partner olimpico dell’USOC da oltre venti anni, ed ha supportato con il marchio Budweiser, il team americano a partire dall’edizione olimpica di Los Angeles nel 1984.Anheuser-Busch, proprietaria del famoso marchio di birra Budweiser, ha