
Tor Vergata: Master in Marketing e management dello Sport: il 7 marzo i colloqui di valutazione
Apertura iscrizioni al Master Universitario in Marketing e Management dello Sport a.a 2016/2017 – XVI edizione. E’ online il nuovo bando per la XVI edizione del Master in Marketing e Management dello Sport organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata. Il Master si fonda su un significativo

Banco BPM e Sport Management insieme per lo Sport e la Prevenzione
Un grande evento per celebrare la partnership tra Banco BPM e Sport Management e per sensibilizzare l’attenzione sulle tematiche sociali in ambito sportivo. Si è svolto questa mattina presso la Sala delle Colonne di via San Paolo 12 a Milano l’evento “Sport, Salute e Prevenzione”. Moderato per il secondo anno

Ghera e Cochi (FdI) pongono l’attenzione sulla strategicità degli impianti sportivi comunali
“Stamane abbiamo partecipato all’assemblea pubblica organizzata dal Cogisco, Coordinamento dei Gestori di Impianti Sportivi Comunali, in merito all’impiantistica sportiva comunale. Riteniamo che gli impianti sportivi comunali sono il tessuto connettivo del sistema sportivo della nostra città e rappresentano un patrimonio importante in termini di sviluppo, esperienze sociali, opportunità lavorative. Una

La FPI apre gli spazi espositivi del Museo Nazionale del Pugilato
Unveiling degli spazi espositivi del Museo Nazionale del Pugilato, che si svolgerà venerdì 24 febbraio alle ore 19.00 presso la struttura di archeologia industriale ex Montedison in Viale Gabriele D’Annunzio a Santa Maria degli Angeli (Assisi). Un progetto fortemente ideato e voluto dalla Federboxe italiana (a partire dal presidente Alberto

Terza edizione per l’opera “Il Diritto dello Sport”
Sette anni dopo la seconda edizione arriva un nuovo aggiornamento del volume “Il Diritto nello Sport” (curato da Guido Valori per la Giappichelli Editore). Un periodo di tempo importante, che corrisponde a quasi due quadrienni olimpici, caratterizzato da cambiamenti e novità significativi nel mondo dello sport, sia a

Castiglion Fiorentino si conferma sede del Premio Fair play Menarini 2017
E’ stata ufficializzata la sede del XXI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Per il quinto anno consecutivo la cerimonia di consegna si terrà a Castiglion Fiorentino (Arezzo). Il Premio Internazionale Fair Play Menarini e il comune di Castiglion Fiorentino (guidato dal sindaco Mario Agnelli) rafforzano quindi il loro legame ospitando
Il CC Aniene ospita la cerimonia del Premio Estra per lo Sport
Estra Spa, multiutility a partecipazione pubblica, e l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) presentano il Premio giornalistico “Estra per lo sport: raccontare le buone notizie” che si terrà martedì 28 febbraio, alle ore 11, presso il Circolo Canottieri Aniene, lungotevere dell’Acqua Acetosa 119, a Roma. Saranno assegnati i premi speciali “Alla Carriera”

Gravina (Lega Pro) sceglie Abodi come candidato alla presidenza FIGC
Prosegue la corsa per la presidenza della FIGC quadriennio 2017-2020. Si è tenuta l’Assemblea presso la sede della Lega Pro a Firenze alla quale hanno partecipato i club di Lega Pro, Andrea Abodi, Presidente Serie B, Cosimo Sibilia, Presidente LND e Vito Tisci, Presidente del Settore Giovanile e Scolastico. Al

Una tripla A per il calcio italiano: La Lega Pro parte con il sistema di rating
Standard minimi e buone pratiche per attribuire un rating ai club, premiare i più virtuosi e spingere i meno virtuosi a cambiare, riformando il calcio professionistico. Questo l’obiettivo con il quale nasce “il sistema di rating di Lega Pro”, iniziativa portata avanti dal presidente Gabriele Gravina con l’obiettivo di adottarla

Per un giudice “Giallorosso Ebreo” non è discriminazione. Lettera della CER alle istituzioni per protesta
(di Marcel Vulpis) – Lanciare cori allo stadio come “Giallorosso Ebreo” non è una derisione pubblica, ma un chiara offesa e discriminazione nei confronti degli appartenenti alla comunità ebraica. Lo dice il buon senso, che, spesso, nella nostra società, vale quanto lo zero assoluto. Non è un caso infatti che,