
Ci siamo giocati il Fair Play Finanziario
Dall’austerity dell’era Platini, al modello attuale finalizzato ad attrarre nuovi investitori. di Marcel Vulpis* – Il Fair play finanziario è nato, su impulso di Michel Platini (ex numero uno dell’Uefa), per evitare che alle differenze esistenti tra club europei, per giro d’affari, bacini di tifoserie, blasone sportivo e importanza del brand

Il Parlamento Europeo indaga sulle opacità presenti nel calcio
Soldi e pallone. Se ne è discusso al Parlamento europeo in un’audizione, della commissione sui Panama Papers, presieduta dal deputato PPE tedesco Werner Lange per approfondire la trasparenza e regolarità delle operazioni finanziarie legate al mondo del calcio. Come avvengono le operazioni poco trasparenti nel mondo del calcio? Cosa si

La Merkel si scaglia contro le follie del calciomercato estivo
La cancelliera tedesca Angela Merkel si scaglia contro le cifre folle (in netto contrasto con le regole imposte dalla Fair Play Finanziario) da alcuni club (principalmente PSG e Manchester City) nel corso dell’ultima sessione di calciomercato e si è detta favorevole all’introduzione di regole più stringenti a livello internazionale. “Vedo gli