
L’italiano Ivo Ferriani rieletto membro del CIO
L’italiano Ivo Ferriani, tra i più apprezzati dirigenti sportivi in ambito internazionale, è stato rieletto membro del CIO (Comitato Internazionale Olimpico) per i prossimi 4 anni. Il tutto è stato ufficializzato in occasione della 139ima sessione dell’IOC tenutasi di recente in concomitanza con i Giochi invernali di Pechino. Ferriani (nella

Turismo: Unindustria, presentazione studio per rilancio del settore nella Capitale
Interventi di Roberto Gualtieri, Angelo Camilli, Vito Cozzoli, Lorenzo Tagliavanti, Fausto Palombelli, Luca Petroni Venerdì 4 febbraio ore 10.00 – in presenza – presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico, in Via dei Gladiatori 2 – Roma “Restart Tourism – Strumenti, politiche e strategie per il rilancio dell’industria turistica post

Vernice “ionica” per la XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026
XX edizione Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, mercoledì 19 gennaio la presentazione con i sindaci dell’Area jonico-tarantina, Michele Emiliano (Regione Puglia) e Giovanni Malagò (CONI). Nell’ambito delle attività preparatorie per la XX edizione dei Giochi del Mediterraneo Taranto2026, mercoledì 19 gennaio, a partire dalle ore 15.00, nel Salone degli Specchi

Valentina Vezzali (Sottosegretaria con delega allo Sport) la dirigente più apprezzata del 2021
Il dato emerge dalla ricerca “Sponsor Value” di StageUp e Ipsos. Sul podio della classifica di gradimento, dietro la Sottosegretaria con Delega allo Sport (nella foto in primo piano), il Ceo della F1 Stefano Domenicali e il Presidente della Federtennis Angelo Binaghi. I più conosciuti, dopo il patron del Napoli Calcio,

Olimpiade invernale. Barbaro (FDI): “Il Governo prenda una decisione chiara”
“Sollecitiamo il Governo italiano a prendere una decisione rispetto ai Giochi che si apriranno tra due mesi. A ridosso dell’evento ancora non sappiamo se l’Italia annuncerà un ‘boicottaggio’, come altri Paesi occidentali, o meno”. Così ha sottolineato il senatore di Fd’I Claudio Barbaro e Presidente di ASI, Associazioni Sportive e

Barbaro (ASI): “Dal Decreto fiscale, un duro colpo all’associazionismo. L’importanza del Volontariato in Italia”
“Mentre a livello mondiale si ricorda l’importanza del volontariato nel corso della giornata internazionale, il settore del non profit è colpito duramente da un emendamento sugli adempimenti IVA. Ci auguriamo che il Parlamento intervenga prontamente correggendo quanto appena passato in Senato nel corso dei lavori per l’approvazione del Decreto Fiscale collegato

MILANO-CORTINA 2026: NASCE A DISTANZA DI 2 ANNI L’AZIENDA GOVERNATIVA
(di Mattia Celio) – Dopo quasi due anni di attesa è nata l’Agenzia governativa che si occuperà della costruzione di opere pubbliche (strade, ponti, ecc.) in vista dell’Olimpiade invernale che si disputerà a Milano e a Cortina nel 2026. Come riporta il quotidiano ‘La Repubblica’, i prezzi per le lavorazioni

Breaking News – Dichiarazione Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali
In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò al termine della seduta della Giunta CONI, la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, precisa che “il Dipartimento per lo Sport ha sempre agito in sintonia con le mie indicazioni e, soprattutto, in conformità con le leggi dello Stato, nel

Breaking News – Malagò (CONI) minaccia di dimettersi e di andare a Palazzo Chigi a parlare da Draghi
Terremoto improvviso nel mondo dello sport. Giovanni Malagò torna a parlare della “Riforma dello Sport”, da sempre mal digerita. Oggi, a margine della Giunta, il n.1 del comitato olimpico tricolore ha fatto capire di essere pronto a dimettersi se non si arriverà ad un cambio di passo nella gestione della stessa (spesso

Ivo Ferriani eletto presidente del GAISF (Global Association of International Sports Federation)
Un altro italiano ai vertici dello sport internazionale. Il membro dell’Executive Board del CIO, Ivo Ferriani (nella foto in primo piano), eletto Presidente del GAISF “Global Association of International Sports Federation”. Il mandato durerà un intero biennio.