
Premier League: in aumento le commissioni agli agenti nel 2018
Le spese dello scorso anno hanno toccato la cifra record di 260 milioni di sterline. (di Luca Missori) – I procuratori, nel calcio di oggi, hanno un ruolo sempre strategico, soprattutto in Inghilterra. Stando a quanto riportato dalla Football Association nel suo resoconto ufficiale, nel 2018 i club di Premier League

PARIS SAINT-GERMAIN (LIGUE1) SCAGIONATO DAL TAS
Il Tribunale dello Sport chiude definitivamente il caso legato al FPF della società parigina (di Ilde Verrino) – Il PSG può tirare un sospiro di sollievo; il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna ha accolto il ricorso presentato dal club parigino il 3 ottobre 2018 in merito alla richiesta

AJAX, OLTRE 281 MILIONI DI RICAVI DALLA CANTERA IN 10 ANNI
(di Lorenzo Agostinelli) – Il settore giovanile dell’Ajax è uno dei più prolifici/vivaci del calcio europeo. In un settore di alto livello come quello dei Lancieri è normale formare numerosi giovani calciatori di talento. Quello che però sorprende ci viene riportato dai colleghi di “AS”: facendo due conti la società di Amsterdam,

Chelsea nei guai: tesserati irregolarmente calciatori minorenni, stop per due sessioni di mercato
(di Paolo Lora Lamia) – Momento difficile per il Chelsea (Premier league), in campo e non solo. Il club londinese è stato infatti sanzionato dalla Commissione Disciplinare per aver tesserato irregolarmente dei calciatori minorenni a partire dal 2013. Pena pesante per i Blues che avranno il mercato bloccato, sia a livello

IL PORTO MULTATO: LA FIFA CHIEDE 44MILA EURO
(di Ilde Verrino) – Il club F.C. Porto è stato sanzionato dalla Commissione Disciplinare della Fifa, per una cifra di 55mila franchi svizzeri, corrispondente a circa 44mila euro. Il motivo sarebbe riconducibile all’operazione di acquisto di Yacine Brahimi risalente al 2014, anno in cui l’attaccante algerino venne trasferito dal Granada

CDA INTER: PIENI POTERI A STEVEN ZHANG PER IL MERCATO
(di Dario Leo) – Importanti novità sono emerse dall’ultima recente assemblea del Consiglio d’Amministrazione dell’FC Internazionale Mliano. Se n’era parlato anche su questa testata, in particolare dell’ingresso nel consiglio del fondo d’investimento LionRock Capital e della definitiva uscita di scena dell’ex presidente indonesiano Erick Thohir. Nelle ultime ore è emerso

FIFA, STANGATA SUL CHELSEA: MERCATO BLOCCATO PER 2 SESSIONI
(di Andrea Ranaldo) – Il comitato disciplinare della FIFA ha sanzionato il Chelsea per avere infranto l’articolo 19 del “regolamento sullo status e i trasferimenti internazionali dei calciatori”, riguardante la protezione dei minori. La pena comminata è sia economica che disciplinare: i blues sono chiamati a pagare una multa da 600 mila

CINA: GUANGZHOU E FEDERAZIONE CAMBIANO POLITICA NEL MONDO DEL CALCIO
(di Lorenzo Agostinelli) – La “Chinese Super League”, per diverse stagioni, si è presentata sul mercato come nuova frontiera del calcio, tanto che le super valutazioni ed i grandi stipendi hanno convinto diversi club ed atleti a sbarcare nel massimo campionato di questo Paese, ma dal campionato 2019 molte cose cambieranno. La

Il debutto di Wu Lei con l’Espanyol diventa un evento mediatico per il club
(di Lorenzo Agostinelli) – È successo il 3 gennaio, in occasione della trasferta sul campo del Villareal. È il 78° del secondo tempo quando il tecnico Cesc Rubi del Espanyol decide di lanciare nella mischia il neo acquisto “invernale” Wu Lei (27enne calciatore nato a Nanchino). I 12 minuti giocati, però, non

Bilancio del Calciomercato invernale. I numeri del mercato di riparazione
Bilancio del calciomercato invernale: speso nel complesso un miliardo di dollari, Inghilterra e Italia protagoniste. (di Paolo Lora Lamia) – Non sono mancate le operazioni nell’ultimo Calciomercato. Durante la sessione invernale sono stati infatti completati 3.716 trasferimenti internazionali, per una spesa totale di 1,09 miliardi di dollari. Questi dati sono stati