02 Nov 2005

Calcio Estero – Il Governo inglese in aiuto del Coventry

E’ una vera e propria campagna quella che sostiene la candidatura delCoventry per ottenere il primo casinò inglese nei primi mesi del 2007.Investitori locali e alcune associazioni hanno addirittura creato un claim – "Coventry now" per convincere il governo inglese a localizzare il progetto alla Ricoh Arena. L’iniziativa, supportata anche

0
02 Nov 2005

Aziende – Adidas rinnova con il Comitato Olimpico Britannico

La tedesca ADIDAS è stata scelta dal Comitato Olimpico britannico (BOA) come fornitore ufficiale della selezione che parteciperà ai Giochi Olimpici invernali di Torino 2006 e a quelli di Beijing 2008.  In qualità di Official Sponsor, Adidas fornirà agli atleti britannici tutto il materiale tecnico per le competizioni, gli allenamenti

0
02 Nov 2005

Olimpiadi – Adidas rinnova con il Comitato Olimpico Britannico

L’azienda tedesca di sportswear, ADIDAS, è stata scelta dal ComitatoOlimpico britannico (BOA) come fornitore ufficiale della selezione che parteciperà ai Giochi Olimpici invernali di Torino 2006 e a quelli di Beijing 2008. In qualità di official sponsor, Adidas fornirà agli atleti britannici tutto il materiale tecnico per le competizioni, gli

0
02 Nov 2005

Olimpiadi – Il Vanoc blocca la promozione Esso

Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici Invernali di Vancouver 2010 (Vanoc) ha bloccato l’iniziativa promozionale di Esso "Cheer On Canada/Torino, Italy". Il concorso, che premiava i clienti più fortunaticon una settimana di soggiorno e biglietti per le partite di Hockey delCanada ai Giochi di Torino 2006, dovrà rivedere la propria

0
02 Nov 2005

Olimpiadi – Toroc: nuova operazione di marketing in favore delle famiglie

A 100 giorni dall’inizio delle XX Olimpiadi Invernali, il Toroc, in collaborazione con la Jumbo Grandi Eventi, ha promosso una nuovainiziativa di Ticketing. Si chiamano "Pacchetti Neve" e "Pacchetti Ghiaccio", e sono dellesoluzioni, studiate principalmente per le famiglie, che vogliono far combinare alla manifestazione sportiva un adeguato soggiorno. Fino ad

0
02 Nov 2005

Calcio – Europei 2012: candidatura dell’Italia da rivedere

Dopo le rassicuranti parole dei giorni scorsi del presidente della Uefa Johansson, che definiva “forte” la candidatura dell’Italia per ospitare gli europei di calcio del 2012, sono arrivate anche le prime perplessità. Dopo le carenze strutturali degli stadi italiani, nel primo rapporto sulle candidature, vengono evidenziate insufficienze in alcuni aspetti della

0
02 Nov 2005

Calcio – Il Parma F.c. pronto ad accasarsi con Sanz

Scade oggi, 2 novembre, il termine per il versamento dell’assegno di 20 milioni di euro, che darà, alla cordata guidata dall’imprenditore spagnolo Sanz, il via libera al controllo definitivo sul Parma F.c.   La trattativa va avanti dalla scorsa estate, ma entro la serata si dovrebbe avere la fumata bianca e

0
02 Nov 2005

Calcio – Il Parma F.c. pronto ad accasarsi con Sanz

Scade oggi il termine per il versamento dell’assegno di 20 milioni di euro, che darà, alla cordata guidata dall’imprenditore spagnolo Sanz, il via libera al controllo definitivo sul Parma F.c. La trattativa va avanti dalla scorsa estate, ma entro la serata si dovrebbe avere la fumata bianca e il benestare

0
02 Nov 2005

Calcio – Moratti (Inter F.c.) pronto a cedere il marchio a Banca Italease

Massimo Moratti, proprietario dal 1995 del F.C.Internazionale, ha scelto di vendere il marchio del club nerazzurro, sul modello di quanto già attivato dall’U.c. Sampdoria con il "marinaretto". L’operazione permetterebbe di ripianare i conti della società milanese. Secondo quanto riportato dal quotidiano economico "MF, nei prossimi giorni verrà perfezionato un accordo

0
02 Nov 2005

Calcio Estero – Bilancio in chiaroscuro per il Newcastle

Il club inglese del Newcastle United ha annunciato un profitto pre-tasse di circa 4,5 milioni di GBP per l’esercizio chiuso al 31 luglio 2005. Il risultato economico non ha tuttavia soddisfatto la dirigenza. A causa dei significativi investimenti nel calciomercato e di una riduzione nelle revenue da diritti televisivi, il

0