29 Dic 2014

Eurosport presenta la lista delle 10 Future Stars dello sport mondiale

  Ecco i 10 atleti da “tenere d’occhio” nel prossimo anno (in ordine alfabetico): –       Johannes Bø (biathlon – Norvegia) –       Pol Espargaro (motociclismo – Spagna) –       Richard Freitag (salto con gli sci – Germania) –       James Guy (nuoto – Gran Bretagna) –       Nick Kyrgios (tennis – Australia) –       Morgan Lake (eptathlon – Gran Bretagna) –       Oliver Lines

0
29 Dic 2014

La top ten delle procure sportive. Gestifute al primo posto supera per affari il Real Madrid

Balza subito agli occhi il giro d’affari dell’a società portoghese Gestifute, di cui è socio e anima commerciale il procuratore lusitano Jorge Mendes, che può vantare nella sua scuderia stelle del calibro di Cristiano Ronaldo (Real Madrid), Radamel Falcao (AS Monaco) e “Special One”-Josè Mourinho (Chelsea FC). A livello di paesi rappresentati, Inghilterra e

0
29 Dic 2014

Roma Società Spes Artiglio: 5° Memorial Renato FAITELLA categorie pulcini 2004-2005-2006

L’appuntamento è di quelli da grandi palcoscenici che attira l’attenzione di molti addetti ai lavori e di pubblico del settore calcio giovanile. Le società partecipanti sono tra le migliori di Roma. Per la categoria pulcini 2004 partecipano: CINECITTA’ BETTINI – SPES ARTIGLIO – TOTTI SOCCER SCHOOL – VIGOR PERCONTI. Per

0
28 Dic 2014

Fox Sports: boom di ascolti nel giorno di Santo Stefano

In terza posizione, nella classifica degli ascolti di Santo Stefano, c’e’ Arsenal-QPR, che alle 18.30 ha tenuto davanti alla tv 131.000 telespettatori con 485.000 contatti. Su Sky Sport 1 HD e Supercalcio HD la sfida tra Burnley e Liverpool e’ stata invece vista da 70.000 telespettatori (478.000 contatti). Domani si

0
27 Dic 2014

Tavecchio (FIGC) apre alla riduzione delle squadre di A e B

“È il grande obiettivo del 2015, insieme con la qualificazione all’Europeo 2016. Vogliamo arrivare entro il 30 giugno a votare la delibera sui format della stagione 2016-17, come previsto dalle norme esistenti: Serie A a 18, serie B a 20, Lega Pro da verificare tenendo presente che la Serie D ha

0
27 Dic 2014

Torneo Magic Cup Futuri Campioni – Natale a Roma cerimonia di chiusura alla Scuola Calcio Spes Artiglio di Roma

Prima di passare alla cronaca sportiva ci soffermiamo un attimo sulla perfetta organizzazione della Futuri Campioni. Consideriamo i numeri: più di 400 atleti provenienti da tutta Italia che hanno rappresentato 28 squadre in totale. Un’affluenza di pubblico e di addetti ai lavori stampa  media che nelle tre giornate hanno fatto

0
27 Dic 2014

Il rapido declino del Messina calcio: dai fasti della serie A ai tonfi in Lega Pro

Dopo il buio, due retrocessione di fila, la radiazione dai campionati professionistici, la rinascita dalla serie D, fino all’approdo in Lega Pro, il tutto sotto la regia Pietro Lo Monaco che un giorno si e l’altro no, annuncia dimissioni che tardano ad arrivare, e nel frattempo i tifosi di disinnamorano,

0
27 Dic 2014

La Repubblica: il consenso su Roma2024 è al 30 per cento.

Quindi in caso di referendum che dovesse bocciare il progetto il CONI sarebbe pronto a ritirare la candidatura ai Giochi estivi del 2024. Ricordiamo che l’idea/richiesta del referendum per decidere se candidarsi o meno nasce proprio da una “sollecitazione” giornalistica dell’agenzia Sporteconomy, come risulta da questa nostra intervista su Panorama.it

0
26 Dic 2014

Pubblico in calo negli stadi di calcio italiani: -6,1 per cento. E’ il peggiore dato degli ultimi cinque anni.

Chi detiene invece il record di presenze è il Milan: lo stadio “Meazza”, nelle gare interne dei rossoneri, ha registrato una media spettatori pari a 45.978 (+15.3% rispetto la scorsa stagione). Seguono la Roma (40.467, +0.1% rispetto al campionato precedente) e la Juventus (38.475, +0.4% rispetto la passata stagione). Netto

0
26 Dic 2014

L’Italiarugby sceglie il brand Gilbert

Richard Gray, di Gilbert International, si dice  molto entusiasta che Gilbert sia stato scelto come pallone ufficiale dell’Italrugby. E parla di quanto sia orgogliosa la ditta dell’arrivo dell’Italia nella famiglia Gilbert in quanto ciò significa che – per la prima volta nella storia –  lo stesso pallone (Gilbert) sarà usato in tutte le partite

0