Altri impianti

L’EUROLEGA “ASSICURA” I SUOI RICAVI: FIRMATA UNA NUOVA SPONSORIZZAZIONE CON AXA
(di Marco Casalone) – Euroleague Basketball ha annunciato, nei giorni scorsi, di aver concluso un accordo di sponsorizzazione con la compagnia assicuratrice AXA, valido per i due principali tornei cestistici del vecchio continente: l’Eurolega (conosciuta come Turkish Airlines EuroLeague) e la EuroCup (7DAYS EuroCup). Il marchio AXA comparirà in tutti i

I combat sports crescono in tutto il mondo. Ormai è MMA-mania
Tra i trends sportivi del futuro, in forte crescita su base annua, vi sono i combat sports, con particolare attenzione alla kickboxing (molto popolare in Asia e in Europa) e alla MMA (arti marziali miste). L’unione di queste due discipline sta diventando un fenomeno di sport-business anche nel nostro Paese, con un bacino di oltre

CAESARS ENTERTAINMENT. IL PRIMO CASINO’ SPONSOR IN NFL.
(di Alessandra Pesaresi) – La National Football League ha annunciato di aver firmato un accordo con la Caesars Entertainment Corporation*, una delle più grandi catene di hotel casinò del mondo. La partnership, dal valore di 30 milioni di dollari l’anno, ha durata pluriennale e segna la prima collaborazione nella storia

Mondiali di calcio 2022: Infantino (FIFA) apre ad altri Paesi del Golfo
Il Mondiale di calcio del 2022 “potrebbero essere allargato da 32 a 48 squadre e svolgersi non solamente in Qatar, ma anche in atri Paesi del Golfo”: lo ha dichiarato il Presidente della Fifa, Gianni Infantino, in un’intervista a SkySport. “Stiamo lavorando a questa ipotesi di ampliamento, perchè la partecipazione

Barbaro (ASI) sulla Riforma dello Sport introdotta nella Legge di Bilancio
(di Giovanni Bocciero) – In attesa di venire a conoscenza dei dettagli della riforma dello Sport (fortemente voluta dal sottosegretario di Stato Giancarlo Giorgetti) inserita nella Legge di Bilancio 2019, e con la proposta del ministro dell’Istruzione (MIUR) Marco Bussetti di introdurre l’insegnante di educazione fisica sin dalla scuola primaria, abbiamo

Università Cattolica parte dall’esperienza della Dacia Arena
ICRIM (International Center of Research in International Management) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Udinese calcio hanno annunciato oggi l’organizzazione congiunta, a Udine, della “Summer School in football Stadia Management”, un programma di formazione dedicato a documentare e discutere le migliori pratiche relative alla gestione degli stadi calcistici. Il corso gode del