Altri eventi

Sport: Lo Stato pronto a stanziare nel 2017 più di 411 mln
Il Consiglio Nazionale del CONI riunitosi lo scorso 3 novembre al Palazzo H (salone d’onore) ha approvato la 2a rimodulazione del budget 2016 (con il solo voto contrario di Siro Zanella, Squash) – con la quale sono state, tra l’altro, assegnate maggiori risorse alle Federazioni Sportive Nazionali sulla base dei

Paddy Power Betfair: nel terzo trimestre ricavi record (454,9 mln)
Il palinsesto arricchito dal torneo di calcio Euro 2016 e il valore più debole della sterlina hanno contribuito ad un anno eccezionale per il gruppo Paddy Power Betfair. Nel terzo trimestre i ricavi sono stati di 454,9 milioni di euro, per un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo del

Helly Hansen veste la Vendée Globe 2016/17
Helly Hansen sarà fornitore ufficiale della famosa gara di circumnavigazione in solitaria Vendée Globe per la stagione 2016-17. Conosciuta come “Everest dell’oceano“, la Vendée Globe è la più famosa sfida nautica del mondo. E’ una navigazione intorno al mondo in solitaria senza alcuna assistenza e senza mai fermarsi. Questi tre

Scontro DSA-CONI. Il futuro dello sport italiano passa per gli accorpamenti
(di Gianni Bondini)* Il Consiglio Nazionale del Coni si stava concludendo con gli ultimi interventi, quando, nel finale di bilancio, il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, ha dato fuoco alle polveri della polemica. E più di un Presidente era andato via. Dibattito importante, già dal titolo provvisorio “Accorpamento delle Discipline

Tesciuba nominato assessore allo sport della CER
Lo scorso 31 ottobre la Giunta del consiglio della Comunità Ebraica Romana (CER), presieduta da Ruth Dureghello, ha nominato Amos Tesciuba (nella foto) assessore allo sport. “Cercherò di mettere lo sport al centro del mondo dei giovani della nostra Comunità, tramite l’organizzazione di stage nella scuola, con la collaborazione delle Federazioni

Stadio Cagliari, ancora fumata nera per la variante al PUC
Rinvio alla prossima settimana per la discussione in Consiglio Comunale della variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC), che interessa lo stadio del Cagliari. La seduta odierna dell’assemblea ha avuto un ordine del giorno, che ha determinato un prolungamento inaspettato nei tempi della discussione. Salvo sorprese il punto relativo alla variante