Torneo Magic Cup Futuri Campioni – Natale a Roma cerimonia di chiusura alla Scuola Calcio Spes Artiglio di Roma


Prima di passare alla cronaca sportiva ci soffermiamo un attimo sulla perfetta organizzazione della Futuri Campioni. Consideriamo i numeri: più di 400 atleti provenienti da tutta Italia che hanno rappresentato 28 squadre in totale. Un’affluenza di pubblico e di addetti ai lavori stampa  media che nelle tre giornate hanno fatto registrare una presenza di circa 1000 persone. Davanti a questi numeri e alle difficoltà sui permessi per gli spazi da utilizzare che la Scuola Calcio Spes Artiglio ha dovuto far fronte, nessuno immaginava che potesse essere uno degli spettacoli e di film di successo più belli del 2014. Noi di sporteconomy abbiamo seguito l’evento dal venerdi alla domenica e abbiamo provato i brividi. Dall’inaugurazione con l’ingresso dei gladiatori romani, lo schieramento delle 28 squadre sul campo principale Artiglio, l’inno di Mameli cantato con il cuore da tutti i ragazzi e a seguire uno spettacolo pirotecnico emozionante; tutti ingredienti perfetti per anticipare una manifestazione che difficilmente abbiamo visto nei vari campi italiani quest’anno. La Società Futuri Campioni ancora una volta ha dimostrato la sua perfetta osmosi tra organizzazione e sport. Lo staff della scuola calcio Spes Artiglio è stata schierata al gran completo per supportare un flusso e un processo organizzativo difficile da far filare liscio.
 
A prescindere dai risultati che poi vi racconteremo vogliamo parlare di tre giornate di sole di sport contornate da faccine di bambini divertiti e fieri del loro operato. Vogliamo raccontarvi di alcuni bambini che sono stati intervistati in diretta e che con tanta naturale “incoscienza” commentavano episodi da moviola come piccole star. Ma soprattutto vogliamo raccontarvi di una magnifica giornata che ha chiuso la manifestazione con una premiazione di livello decisamente elevato. Tutti i mini giocatori, i delegati delle società e l’organizzazione sono stati accolti da una colonna sonora di sottofondo fantastica. Trofei, coppe medaglie e i bambini con gli occhi sperduti da tutto quel cumulo di trofei in bella vista. Alzavano le braccia al cielo gridavano e intonavano cori e stornelli a gran voce. Scene che devono rimanere incise nelle nostre menti che spesso di questo sport a livello professionistico e non hanno tutt’altri messaggi. Questa parte è la facciata bella del calcio e delle scuole calcio. Un particolare elogio va rivolto al responsabile della scuola Calcio Spes Artiglio Marco Valentini e tutto il suo staff e all’organizzazione Futuri Campioni S.r.l. di Ravenna.
 
Dal punto di vista tecnico riportiamo i risultati e le classifiche finali quale risultato di un impegno elevato da parte di tutti i mini calciatori partecipanti
 
Categoria pulcini 2004
 
1° Classificata Centro Calcio Rossonero
2° Classificata Vigor Perconti
3° Classificata Acc. Pavese
 
Categoria pulcini 2005
 
1° Classificata San Giusto (PO)
2° Classificata Spes Artiglio (RM)
3° Classificata Gymnopedie (AQ)
 
Vi lasciamo dandovi appuntamento al 29 dicembre (finali 06 gennaio) per la 5° edizione del Torneo Renato Faitella riservato alle categorie dei pulcini 2004 – 2005 – 2006. Un torneo decisamente importante a livello nazionale dove sarà presente l’elite delle scuole calcio romane
 
La manifestazione, organizzata dalla società Spes Artiglio, si svolgerà presso il centro sportivo “Artiglio” sito in via Boemondo n°7.

Con la finale per il 1° e 2° posto nella categoria pulcini 2004 e la chiusura del girone all’italiana dei pulcini 2005 si è conclusa la seconda edizione del Torneo Magic Cup 2014 – Natale a Roma organizzato dalla FUTURI CAMPIONI S.r.l. in collaborazione con la Scuola Calcio Spes Artiglio. Tre giornate di sport, divertimento e spettacolo seguite da un pubblico numerosissimo che ha fatto riscontrare il tutto esaurito presso la scuola calcio di Via Boemondo in Roma.

Previous post

Audi in un evento speciale regala le sue auto di gamma ai barcelonisti

Next post

Fox Sports: boom di ascolti nel giorno di Santo Stefano

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis