Confronto salari dei 23 finalisti del Pallone d’Oro 2015 con quelli dei calciatori italiani
Secondo una
rilevazione effettuata dal portale specialistico calcioefinanza.it,
l’unico calciatore ad avere un ingaggio inferiore a quello del
francese è il portiere del Chelsea Tibaut Courtois, con 4,6 milioni di
euro netti a stagione. Il resto dei campioni della lista dei 23 ha in un
ingaggio di gran lunga superiore persino al più pagato
in Italia, rappresentato da Daniele De Rossi, che riceve un cachet pari a 6,5
milioni.
Come afferma il presidente della Juventus Andrea Agnelli, solo
club come Real Madrid, Barcellona, Bayer Monaco e Manchester United, che
presentano ricavi superiori a 500 milioni di euro, possono permettersi di
pagare ingaggi tanto elevati. Detto questo, notiamo che i primi nomi a
comparire nelle lista dei candidati al Pallone d’oro 2014 sono
proprio quelli dei quattro maggiori club europei. In prima posizione troviamo
Cristiano Ronaldo con 20 milioni di euro. Con la stessa somma segue Messi. Al
terzo posto, ancora un rappresentante del Real Madrid, Gareth Bale con 10
milioni, seguito da Andres Iniesta (Barcelona FC) con 8,7 milioni.
Lo stipendio medio dei 23 finalisti del Pallone d’Oro (relativo alla stagione 2014/2015) è di 11,04 milioni di euro. Una somma lontana anni luce da quella rappresentata dalla media dei primi 10 stipendi della Serie A. Infatti, nella lista dei finalisti stilata dalla FIFA e da France Football, compare solo un nome tra i giocatori della Serie A ed quello di Paul Pogba della Juventus FC con un ingaggio pari a 5 milioni netti a stagione.